• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Italia· Veneto

Veneto gite fuoriporta in giornata

Come le passeggiate, anche le gite fuoriporta in giornata in Veneto sono praticamente infinite. Noi ne abbiamo selezionate dieci, per scoprire nuovi itinerari nella natura o nei borghi.

Cansiglio, Molinetto della Croda

Un classico delle gite di un giorno in Veneto è l’altopiano del Cansiglio in cui potete fare passeggiate nei boschi, deliziosi picnic nei prati e visitare il villaggio cimbro. Se volete aggiungere un tocco speciale alla giornata, andate al Molinetto della Croda a Refronto, a circa 40 chilometri dal Cansiglio.   Il vecchio mulino rappresenta uno degli angoli più suggestivi della regione.

colline del prosecco

Molinetto della Croda

Spiaggia di Brussa a Caorle

E’ un po’ il nostro porto sicuro. Ne abbiamo parlato tante volte nel blog, preferiamo le spiagge libere, dal carattere un po’ selvaggio e queste sono le caratteristiche della spiaggia della Brussa a Caorle. Ci andiamo d’estate a prendere il sole e d’inverno a fare lunghe passeggiate.

Spiaggia della Boschettona, Casoni della Fogolana

Un bell’itinerario per una gita di un giorno in Veneto inizia ai Casoni della Fogolana a Codevigo, in provincia di Padova. I casoni riproducono quelli originari e sono 4:  tre unità sono adibite a b&b, una ha la funzione di centro visite ed è anche punto di ristoro. Attualmente i casoni sono chiusi per manutenzione. Il giardino circostante è aperto il sabato e la domenica.

L’itinerario prosegue alla Spiaggia della Boschettona, l’unica spiaggia della provincia di Padova e termina all’Oasi Ca’ di Mezzo. Qui vengono a svernare e a nidificare molte specie di animali, come il cormorano, la folaga, la gallinella d’acqua, il martin pescatore. Consigliamo il periodo primaverile.

Ne abbiamo parlato anche qui: Casoni Della Fogolana e spiaggia della Boschettona a Valle Millecampi

Spiaggia della Boschettona

Veneto gite di un giorno

Veneto gite fuoriporta in giornata ai Cadini del Brenton e Cascata della Soffia

I Cadini del Brenton e la Cascata della Soffia in trovano nella Valle del Mis all’interno del Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi. I cadini sono delle cavità naturali scavate nella roccia dal torrente Brenton. L’inclinazione della roccia crea delle piccole cascate. La Cascata della Soffia è raggiungibile in pochi minuti.

Ne parliamo anche qui: Cadini del Brenton e Cascata della Soffia

Cadini del Brenton

Cascata Brazzavalle e Ponte Avis

La Cascata Brazzavalle a Valli del Pasubio è diventata famosa dopo l’installazione del “Cubo di Vetro”, una piattaforma a sbalzo che termina con un cubo di vetro. Questo permette di ammirare un salto di 30 metri sotto i propri piedi. Potete abbinarla alle tante escursioni che si possono fare sul Pasubio, come il ponte Avis o l’Ossario del Pasubio.

Clicca qui per saperne di più Cascata Brazzavalle dal cubo di vetro nel Pasubio Veneto gite fuoriporta in giornata

Veneto gite fuoriporta in giornata ad Asolo e Possagno

Una gita di una giornata tra Asolo, uno dei borghi più belli d’Italia, per visitare il centro storico e Possagno per completare la giornata con una visita al Tempio Canoviano di Possagno e al Museo Canova.

Veneto gite fuoriporta in giornata al Lago di Corlo

Il lago di Corlo si trova nel comune di Arsié (BL), viene infatti chiamato anche Lago di Arsié. E’ un bacino artificiale. Le sponde del lago sono completamente diverse tra loro: a nord trovate la diga, a ovest trovate la zona più adatta alle escursioni semplici e l’area picnic. Quella a est, invece, è frastagliata e boscosa.

Da non perdere il Ponte della Vittoria. Edificato nel 1928, il ponte è costruito con una passarella in legno sorretta da funi d’acciaio fissate agli storici torrioni in pietra. Dal ponte si gode una bellissima visuale sul lago. 

A soli 20 chilometri da Arsié, vi consigliamo di non perdervi Valstagna. Noi siamo rimasti stupiti davanti ai “calieroni” che sono  fosse a forma di marmitta scavate nella roccia dalle cascate del torrente Valstagna. 

Ne parliamo anche qui: Lago di Corlo e dintorni

Veneto gite fuoriporta in giornata

Lago di Garda 

Rocca di Garda è un punto panoramico che regala una splendida vista sul Lago di Garda. Si trova sul monte San Giorgio, un promontorio che domina il tratto di costa del lago di Garda tra Bardolino, Lazise e Garda. Un tempo vi sorgeva una fortezza, quella che ora chiamiamo proprio Rocca di Garda. 

A  Garda potete fare la facile passeggiata lungolago fino a Bardolino o a Lazise.

Veneto gite fuoriporta in giornata

Parco delta del Po Veneto

Dopo una giornata trascorsa sulla spiaggia di Boccasette, vi consigliamo di concludere la vostra gita fuoriporta alla Sacca di Scardovari, magari al tramonto. Il colpo d’occhio sulle casette dei pescatori è spettacolare.

Ne parliamo anche qui: 7 cose da vedere nel Delta del Po Veneto

Veneto gite fuoriporta in giornata

Veneto gite fuoriporta in giornata alle Grotte del Caglieron

Le Grotte del Caglieron si trovano in località Breda di Fregona, provincia Treviso. Si tratta di una serie di cavità, alcune di origine naturale, altre artificiale. Quella naturale è una profonda forra scavata dal torrente Caglieron. Il quartiere di Serravalle, a nord di Vittorio Veneto, dista pochi chilometri dalle grotte. Abbiamo visitato Piazza Flaminio delimitata dalla Torre Civica e dal Palazzo della Comunità.

Ne parliamo anche qui: Le Grotte del Caglieron a Fregona

 

Archiviato in:Italia, Veneto Contrassegnato con: escursioni

« Asolo Cosa vedere in mezza giornata
Valpolicella cosa vedere »

Commenti

  1. Annarosa dice

    15/04/2022 alle 06:53

    Buongiorno, avete un sito dove trovare tutti gli articoli che pubblicate su facebook?

    Rispondi
    • dobbiamoandare dice

      15/04/2022 alle 16:27

      E’ questo, dobbiamoandare.com, il sito dove scriviamo i nostri articoli.

      Rispondi
  2. Giuly dice

    15/04/2022 alle 08:48

    Bellissimi posti

    Rispondi
  3. claudio dice

    20/02/2023 alle 19:18

    magico veneto

    Rispondi
    • dobbiamoandare dice

      21/02/2023 alle 16:22

      Proprio così 💖

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish