• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Idee weekend· Italia· Montagna· Veneto· Vicenza

Cascata Brazzavalle dal cubo di vetro nel Pasubio

La Cascata Brazzavalle a Valli del Pasubio è diventata famosa attraverso i social dopo l’installazione del “Cubo di Vetro”, una piattaforma a sbalzo che termina con un cubo di vetro. Questo permette di ammirare un salto di 30 metri sotto i propri piedi. Cascata Brazzavalle

Come arrivare alla Cascata Brazzavalle

A Valli del Paubio,  lungo la strada che da Schio porta a pian delle Fugazze, si trova l’ampio parcheggio dal quale parte l’escursione alla cascata Brazzavalle. Il parcheggio è a pagamento e vi consigliamo di pagare, perché vengono fatti sia i controlli che le multe. Il ticket lo si può trovare presso il Rifugio Balasso che si trova di fronte al parcheggio.

Il percorso

Si attraversa la strada davanti al parcheggio e si trovano subito le indicazioni per la cascata. Superate la vicina malga Prà. Il sentiero entra nel bosco e segue il corso del torrente. Il sentiero è classificato come EE (escursionisti esperti ), perché presenta alcuni tratti scoscesi e bisogna fare attenzione.  Il primo tratto è attrezzato con una corda per chi dovesse avere difficoltà a scendere e non ci è sembrato impegnativo. Il secondo attrezzato è invece molto scivoloso. Dopo cica 15 minuti siamo arrivati alla cascata. Dal cubo di vetro si vede la cascata scorrere sotto i propri piedi. Il salto è d 30 metri. Cascata Brazzavalle

Cascata Brazzavalle

Nei dintorni

Il nostro consiglio è di visitare la cascata se vi trovate in zona. Potete abbinarla alle tante escursioni che si possono fare sul Pasubio, come il ponte Avis o l’Ossario del Pasubio. Noi abbiamo attraversato il ponte Avis, che viene chiamato tibetano, in realtà si tratta di un ponte a corde sospeso. Si trova a 30 metri d’altezza ed è lungo 105 metri. Ne parliamo qui.  

Altri articoli:

Lago di Corlo e dintorni

Selvart L’arte nel bosco sull’Altopiano di Asiago

7 laghi in Veneto da vedere

Archiviato in:Idee weekend, Italia, Montagna, Veneto, Vicenza Contrassegnato con: cascate

« Selvart L’arte nel bosco sull’Altopiano di Asiago
Cascate di Barbiano in Valle Isarco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish