La Cascata Brazzavalle a Valli del Pasubio è diventata famosa attraverso i social dopo l’installazione del “Cubo di Vetro”, una piattaforma a sbalzo che termina con un cubo di vetro. Questo permette di ammirare un salto di 30 metri sotto i propri piedi.
Come arrivare alla Cascata Brazzavalle
A Valli del Paubio, lungo la strada che da Schio porta a pian delle Fugazze, si trova l’ampio parcheggio dal quale parte l’escursione alla cascata Brazzavalle. Il parcheggio è a pagamento e vi consigliamo di pagare, perché vengono fatti sia i controlli che le multe. Il ticket lo si può trovare presso il Rifugio Balasso che si trova di fronte al parcheggio.
Il percorso
Si attraversa la strada davanti al parcheggio e si trovano subito le indicazioni per la cascata.
Nei dintorni
Il nostro consiglio è di visitare la cascata se vi trovate in zona. Potete abbinarla alle tante escursioni che si possono fare sul Pasubio, come il ponte Avis o l’Ossario del Pasubio. Noi abbiamo attraversato il ponte Avis, che viene chiamato tibetano, in realtà si tratta di un ponte a corde sospeso. Si trova a 30 metri d’altezza ed è lungo 105 metri. Ne parliamo qui.
Altri articoli:
Lascia un commento