Camminare sospesi a 35 metri d’altezza sul ponte tibetano AVIS a Valli del Pasubio, è una sfida, specialmente per chi soffre di vertigini, è adrenalina, ha il sapore della storia che si è consumata in quei luoghi, è la bellezza dell’ambiente che lo circonda.
Come arrivare al ponte AVIS
- Dall’uscita del casello autostradale Alte Montecchio, prendere la statale 246 per Recoaro Terme (30 Km). Da Recoaro proseguire per Merendaore – Campogrosso (12 Km).
- Per chi arriva dal Trentino l’alternativa è parcheggiare a Pian delle Fugazze a Vallarsa.
Durante il foliage autunnale il tratto di strada da Merendaore a Campogrosso è un’autentica esplosione di colori.
Negli ultimi 4 chilometri la strada è molto stretta e, in caso di abbondanti nevicate, viene chiusa. A noi è successo di trovarla chiusa anche per lavori di manutenzione. E’ consigliabile contattare il Rifugio Campogrosso per informazioni sulla viabilità. A Campogrosso è disponibile un parcheggio di fronte al rifugio omonimo. Dal parcheggio abbiamo impiegato circa 45 minuti per arrivare al ponte tibetano.
Rifugio Campogrosso
E’ un punto di riferimento per le escursioni nella zona, al termine delle quali, è piacevole concedersi un buon pranzo al Rifugio. Noi siamo andati di sabato e non abbiamo trovato un eccessivo affollamento. Durante i festivi è consigliato prenotare. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Il sentiero
Percorrerete un tratto della Strada del Re, che collega Pian delle Fugazze, l’Ossario e passo Campogrosso. Il nome della strada deriva dal re Vittorio Emanuele III, che la inaugurò nel 1918. La Strada è asfaltata e non presenta particolari pendenze.
Il Ponte tibetano AVIS a Valli del Pasubio
Nel 2008 una frana ha fatto crollare un tratto della Strada del Re, interrompendo uno dei più amati sentieri delle Piccole Dolomiti. Si sono valutate le soluzioni possibili, soprattutto in termini di costi e di tempi. Si è scelto la costruzione del ponte che è stato inaugurato nel settembre 2017. Il ponte viene chiamato tibetano, in realtà di tratta di un ponte a corde sospeso. Si trova a 30 metri d’altezza ed è lungo 105 metri.
Altri articoli:
Ponte tibetano sul lago di Garda a Torri del Benaco
Il ponte sospeso lungo il sentiero Marciò nel Parco Paneveggio
Lascia un commento