Scorgere il lago di Garda tra gli ulivi da un ponte tibetano vicino a Torri del Benaco, è un’esperienza emozionante. Se il punto di partenza per raggiungerlo è una località pittoresca come Pai o Crero, l’itinerario è di quelli da non perdere.
Dove si trova
Il ponte tibetano sul lago di Garda si trova vicino a Torri del Benaco, in provincia di Verona, a pochi chilometri da Punta San Vigilio. Collega le località di Crero e di Pai di Sotto. All’inizio del sentiero abbiamo trovato questa cartina.
Abbiamo scelto di imboccare il sentiero che porta al ponte a Pai di Sotto. Per arrivarci, sulla strada statale 249 Gardesana Orientale, superato Torri del Benaco, abbiamo seguito per Pai. Abbiamo parcheggiato poco prima dell’inizio del sentiero.
Il ponte
E’ stato inaugurato ad Agosto 2019, è lungo 34 metri e ed è largo poco più di un metro. Raggiunge un’altezza massima di circa quarantacinque metri. Il ponte è fatto tutto in acciaio con griglie anti scivolo. Rispetto ad altri ponti tibetani che abbiamo attraversato, questo ci è sembrato più stabile. Devo dire però che siamo andati un giorno in cui c’eravamo solo noi e di solito più persone ci sono e più si balla. È possibile percorrere il ponte tibetano per un massimo di 15 persone alla volta, mentre chi arriva in bicicletta può camminare sul ponte portandola a mano.
Il percorso
Il sentiero, quasi sempre in leggera salita, è inizialmente asfaltato per diventare sterrato. Dopo 15 minuti di cammino è necessario prestare attenzione perché il sentiero principale porta a San Zeno di montagna, invece bisogna seguire le indicazioni e girare a destra.




La località di Pai
Crero
Decidiamo di visitare anche la località di Crero. Per raggiungerla scendiamo verso la Gardesana e seguiamo le indicazione per Crero. La strada sale per circa due chilometri ed è molto stretta. Troviamo un paio di parcheggi a disposizione dei turisti. Il borgo è molto piccolo, ma ci colpisce. Le abitazioni sono state restaurate e sono quasi tutte in pietra. La vista sul lago di Garda è mozzafiato. Arriviamo fino alla chiesetta di San Siro, dove vediamo le indicazioni per il ponte segnalato a 40 minuti. Sono presenti anche un bar e un piccolo ristorante. Vista l’ora concludiamo la nostra escursione con un magnifico tramonto sul Garda.




Chiesetta di San Siro a Crero
Altri articoli:
Lascia un commento