è Quest’anno per capodanno non avevamo organizzato nulla, poi una nevicata abbondante ci ha fatto venire voglia di montagna, di palle di neve e cime imbiancate. Abbiamo scelto di alloggiare in un maso nel Renon, lo conosciamo abbastanza bene e sapevamo che è un altopiano piacevole tutto l’anno, mai caotico. Volevamo un ambiente intimo, panoramico e magari economico. Grazie al sito Gallo Rosso abbiamo scelto il Maso Ebenhof.
Dove si trova il maso Ebenhof
Si trova a Collalbo a circa 15 chilometri da Bolzano e a 26 chilometri da Castelrotto (Alpe di Siusi).
Per arrivare al maso dovete percorrere una stradina che a Collalbo devia dalla Provinciale del Renon. Questo breve tratto di strada è molto suggestivo, perché attraversa un bosco. Lo abbiamo percorso con la neve fresca e devo dire che sembrava di essere in una fiaba. Sottolineo che la strada è mantenuta perfettamente.
Dal maso inoltre si raggiunge in pochi minuti la fermata “Eberhof” del famoso trenino del Renon che collega Collalbo a Maria Assunta (Soprabolzano).

Trenino del Renon
Il parco giochi
Di fronte al maso si trova un lago naturale balneabile durante la bella stagione, mentre in inverno diventa una pista di pattinaggio. Purtroppo, o per fortuna, quando siamo andati noi era coperto da una abbondante coltre di neve che non ci ha permesso di pattinare. La neve ci ha fatto divertire nel parco giochi che si trova accanto al lago. E’ stato emozionate scendere dallo scivolo durante una nevicata e costruire pupazzi di neve!
Il panorama
Ebernhof si affaccia su alcune fra le cime dolomitiche più famose. Su tutte spicca per la sua forma inconfondibile il massiccio dello Scilliar. Abbiamo potuto osservare il panorama con il sole e durante una nevicata, con la nebbia e con un cielo stellato che illuminava le cime. L’ultimo dell’anno abbiamo addirittura potuto vedere dalle finestre del nostro appartamento i fuochi d’artificio di Collalbo.
Gli animali
In un maso non possono mancare gli animali! Troverete mucche, cavalli, galline, gatti e 2 simpaticissimi maialini.

maialini davanti alla stalla
Perchè Eberhof
“Migliaia di persone fin troppo “civilizzate”, stanno cominciando a capire che andare in montagna è tornare a casa e che la natura incontaminata non è un lusso ma una necessità.” (John Muir)
Ho bisogno di allontanarmi sempre più spesso dalle nostre città, di sentire l’aria fresca sulla faccia e di respirarla, di incontrare uno scoiattolo, di camminare nel silenzio di un bosco. Ho bisogno anche di un luogo intimo che mi accolga senza orari, che appena nevica mi permetta di correre in un bosco a vedere la neve che si deposita sugli alberi, di scambiare una parola amichevole con i proprietari. Per questo ho scelto di alloggiare in un maso nel Renon
Per informazioni Maso Ebenhof, clicca qui per aprire la pagina ufficiale.
E’ il nostro punto di riferimento quando andiamo a Bolzano, oramai siamo amici della Sig.ra Heidi che ci accoglie sempre in modo stupendo.Grazie
Noi lo abbiamo scoperto durante le vacanze di Natale. Un luogo incantevole, con una vista mozzafiato e la signora Heidi è davvero accogliente. Ci piacerebbe tornare in estate e vedere il laghetto.