• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Idee weekend· Italia

Ponti di primavera 2023 Idee vacanza

Alcune idee vacanza su dove trascorrere i Ponti di primavera 2023 in Italia e all’estero. Giornate lunghe, temperature gradevoli e prezzi normalmente più convenienti rispetto all’estate, è senza dubbio la stagione che preferisco.

Ponti di primavera 2023 al Lago di Garda Veneto

La sponda veneta del Lago di Garda ha tanto da offrire e avrete l’imbarazzo della scelta fra quali località toccare durante il vostro soggiorno. Non può mancare Malcesine, chiamata non a caso la Perla del lago di Garda. Potete scegliere se aggiungere un pizzico di avventura alla vostra vacanza attraversando il ponte tibetano a Torri del Benaco o visitare il Santuario Madonna della Corona con la sua posizione ardita aggrappata alla roccia. Assistete al il tramonto più bello a Punta San Vigilio e concludete la vostra vacanza a Peschiera valutando un bel giro in bicicletta sulla Ciclabile del Mincio.

Ne parliamo in dettaglio qui.

Malcesine vista dal Castello Scaligero

Punta San Vigilio

Ponti di primavera in Alto Adige – Merano e i Giardini di Castel Trauttmansdorff

Scegliere l’Alto Adige non per escursioni in montagna, ma come meta primaverile ai Giardini di Castel Trauttmansdorff. Quest’anno l’apertura sarà il 1° aprile 2023 con 350.000 coloratissime fioriture primaverili.

Ponti di primavera 2023 in Lombardia – Lago di Iseo

La Franciacorta è una zona collinare situata tra Brescia e l’estremità meridionale del Lago d’Iseo, in Lombardia. Comprende 19 comuni aggregati. E’ nota principalmente per la produzione di ottimi vini. In realtà è un territorio molto variegato, fatto di borghi e natura che arriva fino alle sponde del Lago di Iseo. Ecco le tappe imperdibili.

Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino

Ponti di primavera 2023 Idee vacanza

Ponti di primavera 2023 in Liguria – Golfo dei Poeti

Tre giorni fra tre borghi affacciati sul Golfo dei Poeti: Tellaro, uno dei borghi più belli d’Italia, Lerici, una meta turistica di fama internazionale, infine Portovenere, semplicemente meravigliosa con i carrugi e le case color pastello.

Ne parliamo qui.

Ponti di primavera 2023 Idee vacanza

Tellaro

Fra i borghi dell’Umbria

Un’idea vacanza su dove trascorrere i Ponti di primavera 2023 che a noi piace tanto è l’Umbria. Il borgo di Spello è tra i più belli che abbiamo visto in Italia, adoriamo  i suoi vicoli fioriti tutti da scoprire.

Ponti di primavera 2023 Idee vacanza

In Puglia – Alberobello e la Valle d’Itria

Tre giorni per scoprire i borghi di Alberobello,Locorotondo, Martina Franca, Cisternino e Ostuni in Valle d’Itria. Potete allungare la vostra vacanza trascorrendo una notte a Matera.

Ponti di primavera in Europa

Lisbona

Una capitale che abbiamo visto recentemente e che ci ha conquistati.

Durante i vostri due giorni a Lisbona, salite su uno dei tram 28, uno dei simboli della città, passeggiate nel quartiere storico dell’Alfama e concedetevi una serata al Bairro Alto, il quartiere più festaiolo della città. Ecco cosa fare in due giorni (che possono diventare tre o quattro).

Ponti di primavera 2023 Idee vacanza

Castello di Neuschwanstein

Un’idea vacanza per i Ponti di primavera 2023 è il Castello di Neuschwanstein. Potete raggiungerlo comodamente in macchina, almeno dal nord Italia.

Identificato da tutti come il castello delle fiabe, ha ispirato Walt Disney per il castello del suo film “La bella addormentata nel bosco” ed è rappresentato in tutti i parchi Disney del mondo.

Archiviato in:Idee weekend, Italia Contrassegnato con: ponti di primavera

« Comacchio e il casone Donnabona Cosa vedere in un giorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish