Abbiamo trascorso in Puglia una meravigliosa settimana visitando la Valle d’Itria e alloggiando in un vero trullo a Ostuni. La nostra vacanza è iniziata a Matera dove abbiamo deciso di trascorrere una notte per poi spostarci in Puglia. Avevamo letto che molti visitano Matera in giornata alloggiando in Puglia, ma abbiamo trovato dove alloggiare a Matera nella zona dei Sassi con parcheggio. La scelta di trascorrere una notte a Matera è stata azzeccatissima!
Nella zona dei Sassi oppure nei quartieri più moderni?
Quando abbiamo scelto di trascorrere una notte a Matera, ci è venuto subito il dubbio sulla posizione del nostro alloggio. Eravamo affascinati dall’idea di dormire nella zona dei Sassi, cerchiamo sempre nei nostri viaggi di vivere le esperienze più tipiche del posto. Purtroppo avevamo letto molte esperienze negative:
– veniva sconsigliato in modo assoluto a chi soffre di claustrofobia, come nel mio caso.
– molti si lamentavano della forte umidità
– mancanza di parcheggio.
L’alternativa era alloggiare nella zona più moderna, suggerita per la disponibilità di parcheggi e prezzi più economici rispetto alla zona storica.
Tutti i nostri dubbi sono stati risolti dalla sistemazione che abbiamo trovato: Ai Sassi di Pietro.




Sasso Caveoso a Matera
Dove alloggiare a Matera – Ai Sassi di Pietro
Posizione
La casa si trova a 200 metri dal Sasso Caveoso, ed ha a disposizione un comodo parcheggio gratuito, a cui è possibile accedere senza attraversare la ZTL.
Il signor Giuseppe, il proprietario, ci ha aspettato fuori dalla zona storica e ci ha accompagnati fino al parcheggio. Ci siamo diretti verso il nostro alloggio e ci siamo fermati in un punto panoramico dove ho visto per la prima volta Matera e ne sono rimasta conquistata.
Ancora qualche decina di metri e siamo arrivati Ai Sassi di Pietro. La casa è situata in una piccola via tranquilla e permette di raggiungere a piedi tutta la zona dei sassi ed anche il centro.
La struttura
La casa è frutto di un restauro meticoloso che ha mantenuto le architetture del passato, accostandole ai confort di una moderna abitazione. L’arredo è estremamente curato. Dall’altezza della casa è stato ricavato un soppalco per la zona notte.
La casa è un open space soppalcato e non ha nulla di claustrofobico. Anche l’umidità, che molti segnalano n questo tipo di alloggi, era assente.




Il sopparco
Il caminetto dona un bel tocco intimo alla casa.
Il proprietario
Non avrei mai pensato che il nostro ricordo di dove abbiamo alloggiato a Matera sarebbe stato legato alla casa, ma anche al proprietario. Il signor Giuseppe ci ha accolti con gentilezza e ospitalità, ci ha consigliato posti da vedere e locali dove mangiare. Ha costruito davanti a noi l’itinerario ideale per visitare Matera arricchendolo di spiegazioni storiche.
Lascia un commento