• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Idee weekend· Italia· Lago di Garda· Veneto· Verona

Malcesine Cosa fare e dintorni

In una calda domenica d’estate visitiamo Malcesine, una delle località più famose affacciate sulla sponda veneta del Lago di Garda.

Vista su Malcesine da Tremosine

Malcesine Cosa fare – Il Castello Scaligero

Parcheggiamo con facilità in un parcheggio a pagamento e ci inoltriamo tra le stradine che ci portano al Castello Scaligero. Decidiamo di visitare il simbolo di Malcesine che riteniamo essere anche un ottimo punto di osservazione del Lago di Garda, così paghiamo il biglietto ed entriamo!

Malcesine Cosa fare

Le notizie storiche più attendibili collocano il castello nella metà del primo millennio d.C..

Il cortile interno

Dal cortile interno accediamo al Museo di storia naturale, ad una sala adibita a matrimoni ed a un suggestivo poggiolo che sporge sul lago.

Malcesine Cosa fare Incontriamo una giovane coppia inglese che si è appena sposata nel castello.

Saliamo una rampa a gradinate ed entriamo nella “Sala Goethe”. E’ una delle sale che mi colpisce di più. Ci sono gli scritti e le immagini che Goethe ha dedicato al lago e al Castello nel suo Viaggio in Italia.

Conosci la terra dei limoni in fiore,
dove le arance d’oro splendono tra le foglie scure,
dal cielo azzurro spira un mite vento,
quieto sta il mirto e l’alloro è eccelso,
la conosci forse?
Laggiù, laggiù io
andare vorrei con te, o amato mio!

(Johann Wolfgang von Goethe)

Secondo Cortile

Secondo cortile

Detto “Rivellino”, offre panorami meravigliosi su Malcesine e sul Lago di Garda. Vengono inoltre celebrati matrimoni.

Malcesine Cosa fare

Malcesine Cosa fare

Terzo Cortile

Si raggiunge attraverso una rampa. Anche da qua abbiamo goduto di fantastici panorami.

Mastio

Sovrasta  Malcesine, erigendosi sul lago per 70 metri.

Per maggiori informazioni sul Castello di Malcesine clicca qui.

Funivia Malcesine Monte Baldo

Abbiamo preso la famosa funivia rotante del Baldo che in pochi minuti porta i turisti a 1800 metri di altezza, molti anni fa. Il monte Baldo regala panorami mozzafiato sul lago di Garda e durante il periodo estivo regala sollievo dalla calura della pianura.

Clicca qui per aprire il sito istituzionale della Funivia Malcesine – Monte Baldo.

Il centro storico

Molto caratteristico il centro storico sovrastato dal castello con i suoi vicoli , negozietti di prodotti locali, caffè e ristorantini tipici.

Malcesine vista dal Castello Scaligero

Malcesine vista dal Castello Scaligero

Cassone

Cassone si trova a 4 chilometri da Malcesine. Il borgo offre un porticciolo molto suggestivo e una piacevole passeggiata lungolago. Una curiosità: è attraversato dal fiume Aril , lungo appena 175 metri, ed è il fiume più corto del mondo.
Lo abbiamo visitato in inverno quando viene allestito un presepe galleggiante sul fiume Aril.

Malcesine Cosa fare

Cassone

[immagini e testo di Ornella Arvati]

Itinerario sulla sponda lombarda del Lago di Garda

Itinerario sulla sponda trentina del Lago di Garda

Santuario Madonna della Corona

Un’esclusiva vista sul Lago di Garda alla Locanda al Castelletto

 

Archiviato in:Idee weekend, Italia, Lago di Garda, Veneto, Verona Contrassegnato con: lago di garda

« Fioritura dei tulipani in Olanda – Itinerario
Murales – Gallerie d’arte a cielo aperto »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish