• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Europa· Olanda

Fioritura dei tulipani in Olanda – Itinerario

Weekend lungo in Olanda nel mese di aprile per assistere alla fioritura dei tulipani. Distese infinite di tulipani nei campi, aiuole meravigliose al parco Keukenhof e coloratissimi carri durante la parata di fiori dalla città di Noordwijk a Haarlem. 

fioritura dei tulipani in Olanda

1° giorno – Arrivo in Olanda

Siamo atterrati in tarda serata all’aeroporto di Amterdam e abbiamo preso la navetta che ci ha portato al nostro hotel: il Crowne Plaza Amsterdam Schiphol. Lo abbiamo scelto per la vicinanza all’aeroporto e perché confrontandolo con altri hotel di pari livello era quello che ci sembrava avesse il miglior rapporto qualità-prezzo. Non ci ha convinto.

2° giorno – Fioritura dei tulipani in Olanda – Parco Keukenhof

Dopo un’abbondante colazione, siamo tornati in aeroporto per ritirare l’auto che avevamo prenotato on-line e ci siamo diretti verso il parco Keukenhof. Dovevamo percorrere solo 20 chilometri, ma abbiamo deciso di pranzare lungo la strada, perché a pochi chilometri dal parco ci siamo trovati incolonnati in un lungo serpentone di automobili.

Il parco si trova a pochi chilometri dalla città di Lisse, nel cuore della regione dei bulbi dei tulipani. E’ il più grande parco di fiori del mondo. 7 milioni di bulbi che si estendono su 32 ettari. E’ aperto solo due mesi all’anno, nel periodo di fioritura dei tulipani e di altre bulbose. Nel 2023 sarà aperto dal 23 marzo al 14 maggio dalle ore 8 alle ore 19:30.

fioritura dei tulipani in Olanda

 

fioritura dei tulipani in Olanda

Potrete ammirare tulipani, giacinti, narcisi, orchidee, rose e molti altri tipi di fiori.

Ne abbiamo parlato in questo articolo: Keukenhof: il parco dei tulipani in Olanda.

Al parco abbiamo dedicato tutto il giorno. Nel tardo pomeriggio abbiamo raggiunto il nostro hotel, l’Holiday Inn Leiden, che si trova vicino alla città di Leida, a 20 chilometri dal Keunenhof. Le camere si affacciano sul patio interno dove è situato il ristorante all you can eat. Consiglio vivamente questo hotel che non è low cost, ma per la sua categoria ha dei prezzi competitivi. 

3° giorno – Parata dei fiori e museo Van Gogh

Questa giornata è stato un concentrato del meglio che può offrire l’Olanda: fiori, l’arte di Van Gogh e i canali di Amsterdam.

Fioritura dei tulipani in Olanda – Bloemencorso Bollenstreek

Il mattino abbiamo assistito al Bloemencorso Bollenstreek, l’annuale parata di fiori che aveva come tema centrale la “Cultura”. 20 carri allegorici addobbati di fiori percorrono un itinerario di 42 chilometri da Noordwijk a Haarlem.

Le tappe principali sono: Noordwijk – Voorhout – Sassenheim – Lisse – Hillegom – Bennebroek – Heemstede – Haarlem.  La data non è fissa. Si svolge a fine aprile.

Il 21 aprile è stato il giorno  della sfilata con la partenza da Noordwijk alle ore 9.30. Abbiamo scaricato dal sito ufficiale della parata il percorso e gli orari del passaggio nelle tappe principali e abbiamo deciso dove avremmo atteso il passaggio dei carri. Turisti da tutto il mondo si ammassano lungo il percorso della parata per assistere a questo spettacolo unico. Volevamo essere in prima fila e siamo arrivati con ampio anticipo. I carri sono costruiti e decorati con grande maestria e si respira aria di festa e divertimento. Il passaggio della parata è durato circa un’ora. 

fioritura dei tulipani in Olanda

Museo Van Gogh

Abbiamo dedicato il pomeriggio al museo Van Gogh ad Amsterdam. Avevamo acquistato prima di partire i biglietti sul sito del museo. Il biglietto è valido solo per la data e l’ora selezionate al momento dell’acquisto. E’ possibile entrare nel museo fino a 30 minuti dopo l’orario di inizio prenotato. L’ingresso al Museo Van Gogh è gratuito per i bambini e i ragazzi che non hanno ancora compiuto 18 anni.

Siamo rimasti colpiti dalle mille attenzioni che hanno gli olandesi nei confronti delle famiglie con bambini, infatti ci hanno fatto entrare immediatamente senza fare nessuna fila.

Il Van Gogh Museum possiede la più grande collezione di opere del pittore olandese Vincent Van Gogh.

All’interno il museo è organizzato in modo che anche il turista più a digiuno di arte e delle opere del grande artista, riesca a comprenderne la vita e a collocare a livello temporale le sue opere. Il museo è suddiviso su tre piani in ordine cronologico. 

Si comincia con i primi lavori realizzati in Olanda, quelli dai toni cupi che ritraggono situazioni rurali come i “Mangiatori di patate”.

Si passa alle opere parigine come “Autoritratto”.

All’ultimo piano troviamo i lavori degli ultimi 3 anni, ovvero i dipinti più famosi come: “La stanza”, “Girasoli”. Il visitatore viene sempre più coinvolto nella vita dell’artista e personalmente mi sono commossa davanti al contrasto tra la sua condizione e la vivacità delle sue opere.

Abbiamo noleggiato l’audioguida in italiano e la consiglio.

Amsterdam

Amsterdam

Abbiamo concluso a nostra giornata passeggiando tra i canali di Amsterdam senza una meta precisa, solo con la voglia di assaporare questa meravigliosa città.

4° giorno – Dove trovare i campi di tulipani più belli durante la fioritura

La zona più famosa dove assistere alla fioritura dei tulipani in Olanda è quella intorno a Lisse, tra Haarlem e Leida, a ovest di Amsterdam. Troverete stradine da percorrere in bicicletta costeggiate da piccoli canali e distese infinite di tulipani e altre bulbose, come ad esempio i narcisi. 

fioritura dei tulipani in Olanda

Ti potrebbe interessare anche:

Itinerario in Olanda oltre Amsterdam
Cosa visitare nei dintorni di Amsterdam
Giethoorn, in barca o in bicicletta
Olanda: Isola di Texel

Archiviato in:Europa, Olanda Contrassegnato con: itinerario europa, primavera

« Val Gardena in inverno oltre lo sci
Malcesine Cosa fare e dintorni »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish