Giethoorn viene chiamata la “Venezia dei Paesi Bassi”. Di solito queste definizioni sono un po’ forzate, ma in questo caso calza a pennello. Come Venezia, non è percorsa da strade ed automobili, ma solo da canali e una pista ciclabile. Le case con il tetto in paglia, i ponti, il verde che regna ovunque, la tranquillità, la lentezza ne fanno un villaggio da sogno.

Giethoorn
Dove si trova
Giethoorn è un villaggio di 3000 abitanti che si trova nel nord dell’Olanda a circa 120 chilometri da Amsterdam.
Giethoorn: descrizione
E’ costruito quasi completamente sull’acqua, cosa abbastanza comune in Olanda, ma la sua particolarità è che non esistono strade. Gli abitanti possono spostarsi quindi in banca, in bicicletta attraverso l’unica pista ciclabile che attraversa Giethoorn, altrimenti a piedi.




A Giethoorn ci si sposta in barca




Anche a a piedi!
Le tipiche case con il tetto di paglia sono costruite su piccoli isolotti collegati tra loro da canali e ponticelli, se ne contano circa 170.
Il giro in barca
Quando siamo andati a Giethoorn abbiamo fatto una breve passeggiata sulla pista ciclabile, ma ci siamo resi conto subito che l’unico mezzo per vedere bene il villaggio era la barca.
Avevamo parcheggiato la nostra auto sulla strada che costeggia Giethoorn. Percorse poche decine di metri, all’inizio del villaggio, c’era una una lunga fila di persone in attesa del proprio turno per noleggiare una piccola imbarcazione e fare il giro dei canali. L’organizzazione era alquanto approssimativa, veniva dato il proprio nome al gestore del noleggio che lo annotava su un foglio e consegnava la barca appena se ne liberava una, rispettando l’ordine di prenotazione. Molto semplice, ma anche un po’ confusionario. Inutile dire che è un business molto redditizio!




Il noleggio delle imbarcazione all’inizio del villaggio
Il gestore del noleggio ci ha detto che dovevamo aspettare almeno 3 ore. In realtà sono state 4, dopodiché siamo stati chiamati, ci siamo accomodati nella piccola imbarcazione e dopo un minuto di spiegazione ci è stata consegnata la mappa dei canali con 2 percorsi possibili.
Il giro in barca è un incanto. Si attraversa all’inizio il villaggio, poi la riserva naturale “De Wiede” e si ritorna.
Prenotazione online
Abbiamo visto che attualmente è possibile effettuare la prenotazione online dell’imbarcazione. Clicca qui.
Giethoorn: le mie impressioni
Dopo aver visto la lunga fila di persone che volevano noleggiare la piccola barca, le modalità di noleggio e atteso per 4 ore, ero abbastanza critica su questo villaggio. In realtà la barca è davvero l’unico modo per visitarlo.
Giethoorn è stato fondato nel XIII secolo da una setta religiosa protestante – i cosiddetti Flagellanti – per sfuggire alle persecuzioni approfittando della sua posizione. Nei secoli Giethoorn ha mantenuto il suo “isolamento”, non certo dai turisti, ma dal traffico e dall’inquinamento.
Altri articoli sull’Olanda
Itinerario in Olanda oltre Amsterdam
Cosa visitare nei dintorni di Amsterdam
Lascia un commento