• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Europa· Olanda

Olanda: Isola di Texel

L’isola di Texel ha il sapore della libertà con le sue spiagge deserte nascoste dietro le dune, stradine da percorrere in bicicletta con il vento tra i capelli e silenzi rotti dai gabbiani. E’ molto piccola, ma il nostro consiglio è di dedicarle più di un giorno, perché dà un senso benessere e armonia, per cui è difficile andarsene.

Dove si trova

Fa parte delle Isole Frisone Occidentali, è situata a 3 chilometri dalla costa settentrionale dei Paesi Bassi ed è bagnata dal Mare del Nord.  E’ lunga 25 km e larga 9.

Come arrivare a Texel

L’imbarco per l’isola di Texel avviene dal porto di Den Helder (Olanda Settentrionale). La frequenza dei traghetti dipende dalla stagione. È opportuno verificare gli orari e i prezzi aggiornati dei collegamenti.  I biglietti si possono acquistare alla biglietteria del porto oppure on line: potete trovare tutte le informazioni e i prezzi del traghetto sul sito della compagnia.

Abbiamo impiegato circa 20 minuti per coprire la tratta in mare. Ci siamo imbarcati su un traghetto della Teso a due piani. L’imbarco è avvenuto in modo veloce ed organizzato, abbiamo atteso pochissimo. La navigazione è stata molta tranquilla, anche per me che soffro il mal di mare. Sul traghetto è presente un bar/ristorante per pasti veloci.

traghetto

Dal traghetto vediamo l’imbarco al porto di Texel

Cosa vedere a Texel

Il faro di Texel

Situato nell’estrema punta settentrionale dell’isola, domina una immensa spiaggia bianca dove potrete osservare il fenomeno delle maree. E’ stata la parte dell’isola che mi è piaciuta di più e dalla quale non me ne sarei più andata. E’ possibile anche salire le 153 scale all’interno del faro per ammirare l’isola all’alto.

Il faro dell’isola di Texel

 texel_beach2
texel_faro

Ecomare

Si trova nella località di De Koog. Ospita un museo naturalistico e un acquario. Tra le attività del centro, vi è anche il recupero e la cura delle foche malate.

Noi abbiamo visitato solo le dune che sorgono accanto a Ecomare all’ora del tramonto. Purtroppo c’era qualche nuvolone, ma il contrasto di colori tra il cielo, il mare e le dune è stato un vero spettacolo. Ecomare è infatti considerato uno dei posti migliori per ammirare il tramonto a Texel.

texel

texel_tramonto

Parco Nazionale Dune di Texel

Si estende lungo la costa occidentale di Texel dalla località di De Hors, nell’estrema punta meridionale, al faro nel punto più a nord dell’isola. In totale occupa una superficie di 43 chilometri quadrati. Costituisce l’attrazione principale di Texel, si tratta di un paesaggio di una bellezza selvaggia che alterna dune, boschi e brughiere. La flora comprende specie rare e potrete osservare da vicino specie protette di uccelli.

Parco Nazionale Dune di Texel

Il Corpo Forestale dello Stato, responsabile della gestione del parco nazionale, ha sviluppato una vasta rete di sentieri in tutto il parco. 

De Koog

E’ la località principale dell’isola, dove potrete passeggiare per la via pedonale con negozi e ristoranti e noleggiare delle biciclette. La spiaggia attrezzata è facilmente accessibile dopo un breve tratto tra le dune.

Nella zona tra Den Hoorn e De Koog è stata creata una incantevole rete di sentieri e piste ciclabili che attraversano il bosco. Anche noi abbiamo percorso in bicicletta dei sentieri incorniciati dagli alberi del bosco e ci siamo divertiti moltissimo. 

texel_beach

Pista ciclabile a De Koog

Alloggio

Abbiamo alloggiato presso l’Hotel Kogerstaete Texel.

Abbiamo prenotato all’ultimo momento ed era una delle pochissime strutture libere in agosto. E’ situato a De Koog che è la località principale dell’isola. L’albergo offre camere ed appartamenti. L’unico disponibile era ovviamente il più grande e più costoso, ma siamo stati molto soddisfatti. A noi è andata bene, ma non prendeteci come esempio, meglio prenotare con anticipo!

Hotel Kogerstaete Texel

Meteo sull’isola di Texel

Le statistiche dimostrano che la zona a sud dell’isola di Texel e quella dell’estremo nord dell’Olanda hanno il maggior numero di ore di sole del Paese.

Nei racconti di altri viaggiatori, ho letto che molti si lamentano del forte vento che spazza l’isola e rende molto difficoltose le escursioni in bicicletta. Noi in agosto abbiamo trovato delle belle giornate di sole, con qualche nuvola mattutina e serale, ma mai ventose. Temperature fresche il mattino, gradevoli durante il giorno.


Prenota la tua sistemazione con Booking

Booking.com


Altri articoli sull’Olanda

Itinerario in Olanda di 7 giorni (Amsterdam esclusa)

Cosa visitare nei dintorni di Amstedam

Giethoorn, in barca o in bicicletta Keukenhof: il parco dei tulipani in Olanda

Archiviato in:Europa, Olanda Contrassegnato con: estate, isole, itinerario europa

« Danimarca del nord – itinerario nello Jutland
Ponti di primavera »

Commenti

  1. Paolo dice

    10/06/2022 alle 21:13

    Avete portato la macchina a Texel ?

    Rispondi
    • dobbiamoandare dice

      11/06/2022 alle 09:00

      Sì, l’imbarco avviene in modo veloce e ordinato.

      Rispondi
  2. Monja dice

    12/08/2022 alle 09:41

    Si può traghettare con camper e fermarsi per una notte?

    Rispondi
    • dobbiamoandare dice

      12/08/2022 alle 10:13

      Si, c’erano parecchi camper sul traghetto. Abbiamo anche degli amici che hanno fatto questa scelta qualche anno fa.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più