I laghi ghiacciati sono uno spettacolo, camminarci sopra è emozionante, pattinarci è puro divertimento. Ecco 7 laghi da vedere in inverno e su alcuni è possibile anche pattinare quando ghiacciano.
Se decidete di raggiungerli, vi consiglio di informarvi presso gli uffici del turismo circa la condizione aggiornata del lago.
Lago di Braies
Il lago di Braies in Val Pusteria è diventato un’icona tra i laghi alpini. E’ conosciuto in tutto il mondo e la sua popolarità sembra quasi eccessiva, ma quando ci si avvicina al lago e si riesce finalmente a vederlo, non si può che riconoscere la sua bellezza perfetta.
D’inverno camminare sul lago ghiacciato circondati dalle montagne innevate, la chiesetta, il pontile, regala una sensazione di meraviglia ad ogni passo.
Lago di Resia
Il lago di Resia si trova in Val Venosta. Si trova a quasi 1500 metri s.l.m. nel paese di Curon ed è il lago più grande dell’Alto Adige. E’ la cima del campanile di Curon che emerge dal Lago a rendere così straordinario questo panorama. La storia del campanile che spunta dalle acque del lago è protagonista di tutte le nostre foto!
Quando il lago si ghiaccia, si può raggiungere il campanile a piedi. Abbiamo fatto anche noi questa esperienza e, nonostante il freddo che faceva, ci ha emozionati più di quello che potevamo immaginare.
Lago di Costalovara uno dei Laghi ghiacciati da vedere in inverno
Il lago di Costalovara si trova sull’altopiano del Renon, a circa 20 chilometri da Bolzano, lungo la strada che porta a Soprabolzano di fronte all’albergo Wolfsgrubenersee. E’ raggiungibile anche con il trenino del Renon, si arriva a Costalovara dalle stazioni di Collalbo o Soprabolzano con una passeggiata di 5-10 minuti. Dovete portare i vostri pattini, perché non è possibile noleggiarli.
Abbiamo trascorso una vacanza all’hotel Wolfsgrubenersee e devo dire che quando d’inverno ghiaccia, questo lago regala tanto divertimento a tutti sui pattini.
Se volete più adrenalina, a Collalbo trovate l’Anello di Ghiaccio al Palaghiaccio dell’Arena Ritten. L’Anello di Ghiaccio del Renon è la pista all’aperto più veloce del mondo!
Lago di Alleghe
Il lago si trova in provincia di Belluno, incastonato fra le cime delle Dolomiti. Nelle sue acque si riflettono le vette del Civetta.
Lago di Serraia uno dei Laghi ghiacciati da vedere in inverno
Il lago si trova a Baselga di Piné, a circa 1000 metri di altitudine e circa mezz’ora di strada da Trento. E’ tra i laghi che preferiamo, ci sono soprattutto persone del posto e questo crea un ambiente genuino e conviviale.
Quando il lago è ghiacciato è possibile pattinare. Abbiamo fatto la passeggiata intorno al lago e abbiamo impiegato circa un’ora. E’ presente un’area attrezzata con panchine e un parco giochi.
Ne parliamo anche qui.
Lago di Lavarone
Il lago di Lavarone si trova a 1.079 metri in Alpe Cimbra, a 15 chilometri dalla località di Folgaria. Il lago d’inverno è completamente ghiacciato ed è possibile pattinare.
Laghi ghiacciati – Lago Smeraldo
Tra i laghi ghiacciati più conosciuti in Trentino, troviamo il lago Smeraldo in Val di Non.

Quando è ghiacciato, si pattina con gli stessi orari del palaghiaccio: clicca per orari di apertura e le tariffe del noleggio pattini.
Lascia un commento