• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Lago di Garda· Mercatini di Natale

Lago di Garda a Natale

Il Lago di Garda si sta affermando anche come meta invernale e durante il periodo natalizio le proposte sono tantissime. Ecco alcuni suggerimenti di cosa fare al Lago di Garda a Natale. Li abbiamo tutti testati personalmente, tranne il pattinaggio sul ghiaccio al quale ci dedicheremo quest’inverno.

Mercatini di Natale

Mercatino di Natale a Canale di Tenno

 Il borgo è molto piccolo, le quattro strade che lo costituiscono si incontrano nella piazzetta centrale.

A Canale non ci sono bancarelle, le esposizioni di svolgono tra le cantine dei suoi abitanti, nei cortili, nei vicoli, sotto le volte a botte. I prodotti esposti sono realizzati a mano. La sensazione che si prova appena arrivati è di avere fatto un salto nel passato.  

Mercatino di Natale a Rango

Tra i mercatini di Natale che abbiamo visto in Trentino, questo è tra i più belli. Il mercatino di Natale di Rango si svolge nei vòlt, ovvero le cantine, sotto ai passaggi coperti che collegano le abitazioni, nelle piazze e nei cortili. Il borgo, che fa parte dei borghi più belli d’Italia, viene addobbato in modo minuzioso.

I prodotti in vendita sono prodotti artigianali ed enogastronomi tipici del Trentino.

Ne abbiamo parlato qui.

Lago di Garda a Natale

Mercatino di Natale a Verona

Dal 18 novembre al 26 dicembre sono presenti in diversi luoghi della città, più precisamente: Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, Via della Costa, Loggia vecchia, Cortile del Tribunale, Piazza Sacco e Vanzetti (Arsenale).  Al Cortile del Tribunale ci saranno anche il trenino per i più piccoli e la casa di Babbo Natale.

Oltre 100 espositori propongono prodotti tipici tradizionali artigianali e specialità gastronomiche. 

Clicca qui per orari e parcheggi.

Mercatino di Natale ad Arco

Le iniziative sono numerose ai Mercatini di Natale di Arco: la banda musicale, le luci, il trenino, il castello illuminato, la casa di Babbo Natale, i presepi nel Borgo di Stranfora. Naturalmente ci sono anche le casette di legno.

Quest’anno lo spettacolo pirotecnico torna ad Arco nella serata dell’8 dicembre per l’Immacolata Concezione. 

Lago di Garda a Natale

Mercatino di Natale al Castello di Avio

Si tiene tra le mura del castello. Espositori locali propongono prodotti artigianali e specialità gastronomiche.

Il mercatino del FAI – Castello di Avio è aperto tutti i weekend dal 26 novembre fino al 18 dicembre ed il giorno 8 dicembre.

Lago di Garda a Natale

Lago di Garda a Natale – Presepi

Il Lago di Garda offre alcuni presepi unici al mondo.

A Cassone di Malcesine (VR) il presepe viene costruito sulle acque del fiume Aril, il fiume più corto del mondo che sfocia dopo soli 175 m nel Lago di Garda.

A Peschiera del Garda fino all’8 gennaio 2023 si terrà l’esposizione del presepe subacqueo che si può ammirare dalla balaustra di Ponte San Giovanni.

Dal 19 novembre 2022 al 22 gennaio 2023 nel Palazzo della Gran Guardia a Verona saranno ospitati più di 400 presepi provenienti da musei, collezioni, maestri presepisti e appassionati di tutto il mondo. La biglietteria si trova presso l’Arcovolo 14 in Arena. Per info cliccate qui.

I fuochi d’artificio a Salò

Auguri di felice anno nuovo illuminati dai fuochi d’artificio a Salò.  Tutti in piazza e sulla passeggiata a lago il 31 dicembre, quando, allo scoccare della mezzanotte, si terrà un coloratissimo spettacolo pirotecnico.

Lago di Garda a Natale – Piste di pattinaggio

Durante le festività natalizie molte località si dotano di piste di pattinaggio sul ghiaccio. Sul Lago di Garda quest’anno le trovate a: Bardolino, Malcesine, Peschiera e Sirmione.

Pista di pattinaggio a Peschiera

A Verona sarà allestita una pista di pattinaggio davanti all’ex Arsenale Austriaco, dietro a Castelvecchio che rimarrà in città dal 26 novembre fino alla festa di San Valentino e sarà in funzione tutti i giorni.

La strega di Balbido, la più grande del mondo

Nel 2019 è stata realizzata nel piccolo borgo di Balbido (TN), conosciuto per i suoi murales, la strega più grande del mondo. Alta 10,77 metri e larga 4,5, è entrata nel Guinness dei Primati.  E’ un tributo alla leggenda che vuole le streghe responsabili di alcuni incidenti occorsi agli abitanti del borgo.

Si trova nel parco giochi accanto alla chiesa parrocchiale. Ci siamo passati davanti per caso quando siamo andati a vedere i mercatini di Rango. Impossibile non notarla! Lago di Garda a Natale

La stella di Verona

Il 26 novembre scorso, è stata accesa la stella cometa di piazza Bra, il simbolo del Natale a Verona. La stella cometa in acciaio che collega l’Arena alla piazza, attira ogni anno migliaia di turisti.

La Stella Cometa è stata ideata nel 1984 da Alfredo Troisi e progettata dall’architetto Rinaldo Olivieri. Alta 70 metri di altezza e 82 metri di lunghezza, si è aggiudicata il Guinness dei primati come archiscultura più grande del mondo.

 Il “bosco incantato” a Peschiera del Garda

Suggestive luminarie nel Parco Catullo a Peschiera con sottofondo musicale.

Il Borgo che sembra un presepe sul Lago di Garda a Natale

Concludo questo articolo dedicato al Lago di Garda a Natale con questa immagine di Borghetto sul Mincio. Sembra un piccolo presepe sull’acqua e ha la semplicità che preferisco.

Lago di Garda a Natale

Archiviato in:Lago di Garda, Mercatini di Natale

« Val di Non in inverno
Laghi ghiacciati da vedere in inverno »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish