• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Lago di Garda· Mercatini di Natale· Trentino· Trentino Alto Adige

Mercatini di Natale di Arco in Trentino

Avvento nel Garda Trentino. Conosciamo il Lago di Garda anche nel periodo invernale con i Mercatini di Natale di Arco.

Dove si trova Arco

Uscita dell’autostrada A4 consigliata: Rovereto.

Distanza tra Rovereto e Arco: 24 chilometri. Distanza tra Riva del Garda e Arco: 7 chilometri.

Mercatini di Natale

Ai Mercatini di Natale di Arco le iniziative sono numerose e vanno oltre le casette di legno che espongono prodotti natalizi, artigianali, alimentari,… Siamo stati continuamente catturati da nuove attrazioni: la banda musicale, le luci, il trenino, il castello illuminato, la casa di Babbo Natale, i presepi nel Borgo di Stranfora. Aggiungo che a fine novembre abbiamo trovato una temperatura eccezionalmente mite che ha reso ancora più piacevole la nostra giornata.

Ripercorriamo il nostro itinerario ad Arco.

Borgo di Stranfora

Questo borgo medioevale addobbato dai suoi abitanti ci ha fatto assaporare subito una vera atmosfera natalizia, fatta di tradizioni e famiglia. Un sottoscala è stato trasformato in una nicchia dove inserire un presepe, una grata di una finestra in un appoggio dove annodare i nastri di palline di Natale, un porticato in uno spazio per disegnare e appendere i disegni dei bambini. E’ stato un ottimo inizio, molto autentico, per nulla commerciale.

A Stranfora abbiamo potuto visitare anche la casa di Babbo Natale: la cucina, la cassetta delle letterine, il suo letto e una bicicletta per gli spostamenti brevi!

Centro storico

E’ sempre piacevole ascoltare i canti natalizi, ancor di più se sono suonati da elfi e da Babbo Natale!

Mercatini di Natale di Arco

Impossibile non avvicinarsi alle casette di legno che offrono prodotti alimentari, artigianali, artistici e non acquistare qualcosa che ricordi questa giornata.

Quando è scesa la sera ed è stato acceso il grande albero di Natale e sono stati illuminati i monumenti, non ho resistito dall’osservare la meraviglia negli occhi delle mie bambine.

Mercatini di Natale di Arco

Mercatini di Natale di Arco

Mercatini di Natale di Arco

Date 2022 Mercatini di Natale di Arco

NOVEMBRE: 18, 19*, 20, 25, 26*, 27,
DICEMBRE: 02, 03*, 04, 08, 09, 10*, 11, 16, 17*, 18, 22, 23, 24**, 26, 27, 28, 29, 30, 31**,
GENNAIO: 01, 02, 03, 05, 06, 07*, 08**

Orario: 10,00-19,00 / *10,00-20,00 / **10,00-18,00 / ***11,00-19,00 / ****12,00-20,00

Clicca qui per il programma dettagliato. E-mail: info@mercatininatalearco.com

Quest’anno lo spettacolo pirotecnico torna ad Arco e ai suoi Mercatini di Natale nella serata dell’8 dicembre
per l’Immacolata Concezione. Dalla principale piazza di Arco guardando alla rupe del Castello si potrà osservare la magia dei fuochi d’artificio.

Dove abbiamo alloggiato

In posizione comodissima per chi vuole visitare sia i mercatini di Canale che di Arco, abbiamo soggiornato presso l’Acetaia del Balsamico a Cologna di Tenno. Il nostro appartamento era spazioso, accessoriato e panoramico. Cosa potevamo chiedere di più? Un ottimo ristorante annesso e la possibilità di fare una visita guidata alla cantina dell’Acetaia. Torneremo quest’estate per godere della piscina!

Vista serale dall’Acetaia del Balsamico

 

Altri articoli:

Mercatini di Natale a Siror di Primiero in Trentino

Mercatini di Natale a Canale

Weekend in Val di Fassa e Mercatini di Natale al Lago di Carezza

 

Archiviato in:Lago di Garda, Mercatini di Natale, Trentino, Trentino Alto Adige Contrassegnato con: lago di garda, mercatini di natale, mercatini trentino, natale in trentino, trentino

« Tre idee per non sciatori che amano la montagna
Dintorni di Amsterdam Cosa vedere »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish