• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Alto Adige· Idee weekend· Italia· Trentino· Trentino Alto Adige

Tre idee per non sciatori che amano la montagna

Inverno in montagna è sinonimo di sci. Se non si è sciatori, ma si subisce lo stesso il fascino della montagna quando tutto è ovattato e candido? Ecco tre idee per non sciatori (come noi).

Sleddog a Madonna di Campiglio

Ci siamo dati appuntamento con Athabaska sleddog a Passo Campo Carlo Magno a Madonna di Campiglio. Sono venuti a prenderci in motoslitta per portarci a Malga Darè da dove partivano le escursioni con i cani. E’ stato davvero emozionante osservare la grinta dei cani, vederli raspare con le zampe sulle neve e  lanciarsi nella loro corsa sulla neve. Ancora più emozionante è stato quando è toccato a noi salire sulla slitta. I cani avevano l’andatura giusta per farci godere questa esperienza straordinaria. Maurizio, il musher, li guidava con maestria, li incoraggiava, li faceva riposare, li faceva correre.

Abbiamo fatto questa esperienza con le nostre figlie di 3 e 7 anni. Consigliatissima alle famiglie!

Questo il racconto Athabaska sleddog a Madonna di Campiglio .

Raggiungiamo in motoslitta Malga Daré

Bellissimi cani da slitta

Si parte!

Malga Daré

Alpe di Siusi in carrozza

Abbiamo provato un modo alternativo per scoprire la bellezza dell’Alpe di Siusi.  Volevamo goderci lo spettacolo dell’altopiano più grande d’Europa con lentezza e con calore. Le carrozze si trovano vicino all’Ufficio Informazioni Alpe di Siusi, a poca distanza dalla stazione a monte della cabinovia. Ci siamo accomodati su una carrozza e il  conducente ci ha sistemato due grosse coperte di lana sulle gambe. L’andatura ha il ritmo giusto per alternare l’ebrezza della velocità all’incanto di osservare con calma un panorama mozzafiato.

Questo il racconto Alpe di Siusi anche per chi non scia.


Alpe di Siusi


Raggiungere un rifugio con il gatto delle nevi a Molveno

In un fine settimana di fine inverno dopo aver visto il Lago di Molveno, abbiamo raggiunto il rifugio La Montanara con il gatto delle nevi. Il rifugio ci ha regalato un panorama stupendo, infatti offre una autentica  terrazza naturale sul lago di Molveno e sulle Dolomiti del Brenta. Si aveva l’impressione di poter toccare le cime dolomitiche imbiancate da quanto sembravano vicine e bastava sporgersi per vedere sotto di noi il lago. A completare questa nostra esperienza è stata la neve abbondantissima che ci circondava. Abbiamo pranzato nel rifugio che offre dei gustosi piatti tipici.

Ecco il racconto Al Rifugio La Montanara a Molveno con il gatto delle nevi.

Il gatto delle nevi ci porta al rifugio

Rifugio La Montanara

Lago di Molveno dal rifugio La Montanara

Le Dolomiti del Brenta

Archiviato in:Alto Adige, Idee weekend, Italia, Trentino, Trentino Alto Adige Contrassegnato con: alto adige, inverno, Montagna, neve senza sci, trentino

« Al Rifugio La Montanara a Molveno con il gatto delle nevi
Mercatini di Natale di Arco in Trentino »

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish