• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Bambini· Idee weekend· Italia· Trentino· Trentino Alto Adige

Al Rifugio La Montanara a Molveno con il gatto delle nevi

Siamo una famiglia di non sciatori, almeno per ora, ma amiamo la montagna tutto l’anno, così in inverno sono sempre alla ricerca di proposte rivolte a chi non scia. Al Rifugio La Montanara ho realizzato un’idea che avevo in testa da parecchio, ma era necessaria tanta neve che si è fatta attendere non poco.

Rifugio La Montanara

Le Dolomiti del Brenta

I miei progetti hanno cominciato a concretizzarsi durate un sabato pomeriggio di fine inverno a Molveno. La località era appena imbiancata e il cielo era grigio. L’abbiamo vista così nella sua veste invernale che ci ha nascosto l’azzurro intenso del suo lago. Siamo rimasti comunque a giocare nel parco giochi vicino alla riva.

Lago di Molveno

Lago di Molveno

Molveno

Molveno

Quando l’aria cominciava ad essere troppo frizzante ci siamo concessi un po’ di relax nella piscina dell’albergo dove alloggiavamo. Le aspettative erano tutte rivolte per il giorno seguente.

Puntuali la domenica mattina abbiamo parcheggiato l’auto ad Andalo nel luogo che ci era stato indicato dalla proprietaria del rifugio La Montanara. Ad aspettarci c’era un gatto delle nevi che ci avrebbe portati al rifugio La Montanara, era la prima volta che facevamo questa esperienza. La strada nel bosco era abbondantemente innevata ed aveva una pendenza notevole. Era sorprendente vedere come procedevamo.

Quando siamo scesi dal gatto delle nevi , ci siamo fermati ad ammirare la suggestiva immagine che avevamo di fronte a noi. Il rifugio La Montanara infatti offre una terrazza naturale sul lago di Molveno e sulle Dolomiti del Brenta. Si aveva l’impressione di poter toccare le cime dolomitiche imbiancate da quanto sembravano vicine e bastava sporgersi per vedere sotto di noi il lago coperto da una fredda nebbiolina.

Rifugio La Montanara

Veduta sul Lago di Molveno dal Rifugio La Montanara

Dopo aver goduto di tanta bellezza ci siamo resi conto della coltre abbondantissima di neve che ci circondava. C’era un parco giochi davanti al rifugio letteralmente sommerso dalle neve.

molveno9

lamontanara3

Rifugio La Montanara

Il parco giochi di fronte al Rifugio La Montanara

Rifugio La Montanara

 Il cielo era grigio, anche se di tanto in tanto faceva capolino il sole, ma non c’era vento e faceva incredibilmente caldo. Eravamo così affascinati da quello spettacolo che abbiamo indugiato a lungo prima di entrare nel rifugio, che ci ha accolti con il calore del suo caminetto acceso.

lamontanara7

Ci siamo deliziati con succulenti piatti trentini e abbiamo concluso con una invitante crostata ai frutti di bosco.

Rifugio La Montanara

Rifugio La Montanara

Siamo tornati al parcheggio subito dopo pranzo, mentre altri turisti sono stati riaccompagnati nel pomeriggio. Eravamo tutti eccitati della giornata vissuta e continuavo ad avere davanti a me l’immagine di un accogliente rifugio nel bosco affacciato su un panorama mozzafiato.

molveno6

Nel bosco tornando con il gatto delle nevi


INFO PRATICHE 

Dove si trova il rifugio La Montanara

Località Tovre Molveno TN

Si raggiunge da Andalo  passando per Via Pradel. Non impostare il navigatore su rifugio La Montanara ma arrivati ad Andalo impostare Via Pradel. Lungo la strada si trovano le indicazioni.

Trasporto verso il rifugio La Montanara

Si può raggiungere il rifugio a piedi tutto l’anno (1 ora e mezza – 2 ore circa).

Tramite la nuova telecabina “La Panoramica” che si trova a Molveno + seggiovia 2 posti (clicca qui per le date di apertura e prezzi). La Montanara dista 150 mt. all’arrivo del secondo impianto di risalita 

Gli ospiti che alloggiano presso il rifugio possono salire con la propria auto in estate. In inverno è opportuno contattare il rifugio per organizzare il trasporto

Attualmente si raggiunge il rifugio a pranzo a piedi o con gli impianti di risalita, mentre a cena è a disposizione il gatto delle nevi previa prenotazione.

Parcheggio

Abbiamo parcheggiato l’auto al parcheggio Val Biole  come da indicazioni delle proprietaria del rifugio.

 

Rifugio La Montanara

 info@rifugiolamontanara.it  

(TEL: 0461 1851538  ·  MOB: 348 728 9560)

 

  Altri articoli:

Lago Smeraldo in Val di Non

5 laghi del Trentino in estate

Cascata di Tret in Val di Non  

Archiviato in:Bambini, Idee weekend, Italia, Trentino, Trentino Alto Adige Contrassegnato con: inverno, Montagna, neve, neve senza sci, trentino

« Sleddog a Madonna di Campiglio
Tre idee per non sciatori che amano la montagna »

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish