Una facile passeggiata per raggiungere la cascata di Tret dove l’acqua, dopo un salto di 70 metri, conclude la sua corsa nel canyon scavato dal rio Novella.
Dove si trova
La cascata di Tret si trova a Tret, frazione di Fondo, in Alta Val di Non, in provincia di Trento.
Percorso
La cascata può essere vista da sopra e da sotto. Eravamo dubbiosi su quale sentiero percorrere. Avevamo letto che il sentiero che permette di vedere la cascata “da sopra” era più facile di quello che porta sotto alla cascata. Con i nostri dubbi abbiamo parcheggiato vicino alla chiesetta del paese e siamo andati al bar dell’Albergo Aurora che si trova accanto al parcheggio. Non potevamo avere idea migliore! Abbiamo bevuto un caffè proprio con il sindaco del paese che ci ha consigliato di vedere la cascata “da sotto”, ma di considerare che per raggiungerla bisogna scendere una lunga scalinata. Al ritorno, in salita, poteva essere faticosa. Non avevamo più dubbi e al bivio vicino all’albergo Aurora abbiamo seguito l’indicazione verso la Cascata base e ci siamo incamminati.
Il sentiero in leggera discesa è cominciato come una stradina di campagna e poi è entrato nel bosco. Dopo un breve tratto abbiamo visto una scalinata delimitata da un parapetto in legno.

La scalinata verso la cascata di Tret
Abbiamo sceso la scalinata nel bosco che fiancheggia in un tratto una parete di arrampicata. La discesa è stata senza difficoltà, anche per le mie due figlie. Al termine della scalinata ci siamo trovati davanti lo spettacolo della cascata attraversata da un ponticello di legno.
Ci siamo fermati ad ammirare la cascata dal ponticello. Bellissima la cascata, ma anche il canyon che la accoglie e la avvolge.
Il ritorno in salita è stato ovviamente più faticoso della discesa, ma se ci si sente affaticati basta qualche sosta. Finita la scalinata ci siamo fermati e abbiamo visto qualcosa che ci era sfuggito all’andata: ci trovavamo in un punto panoramico per osservare la cascata di fronte.

La cascata di Tret
Per pranzare ci si può rivolgere all’hotel Aurora o approfittare delle panche vicino alla chiesetta per un picnic. Impossibile l’utilizzo di passeggini.
Altri sentieri in Trentino:
Il ponte sospeso lungo il sentiero Marciò nel Parco Paneveggio
Lascia un commento