• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Idee weekend· Italia· Montagna· Veneto

Montagna spaccata a Recoaro Terme

La montagna spaccata a Recoaro Terme, nelle Prealpi Vicentine, è stata la nostra destinazione di una domenica pomeriggio estiva. E’ una meta che spesso viene sottovalutata, forse per la brevità del percorso, ma se vi trovate in zona ve la consiglio per la su singolarità.

Dove si trova

Si trova a Recoaro Terme in provincia di Vicenza. Uscite al casello di Montecchio Maggiore, seguite la strada per Recoaro Mille e poco prima di arrivare trovate sulla  destra il ristoro Montagna Spaccata che funge anche da biglietteria.

Informazioni generali

Il biglietto costa 5 euro. L’abbiamo pagato presso il ristoro Montagna Spaccata che ci ha consegnerato un caschetto e una cuffia ciascuno. La montagna spaccata è una fenditura lunga 92 metri scavata nella roccia dal torrente Torrazzo, che forma delle cascate e corsi d’acqua. La percorrerete tramite una scala in metallo e passerelle. Chi soffre di claustrofobia potrebbe avere qualche problema quando sale le scale in ferro. E’ successo anche a me, che ne soffro.

Percorso

Il percorso è breve. Il primo tratto di circa 300 metri è pianeggiante. Quando entrate nella spaccatura della montagna, dovete salire delle scale di ferro fino ad una prima cascata. Le scale continuano fino alla cima della montagna. montagna spaccata a Recoaro montagna spaccata a Recoaro montagna spaccata a Recoaro

 

La leggenda

La montagna spaccata è un luogo talmente affascinante al punto da essere avvolto da leggende di fantastiche creature come l’anguana Etele e il giovane Giordano.

Etele, figlia della Maga del bosco, sposò il giovane Giordano pur conoscendo l’incantesimo di cui era vittima: sarebbe svanita nel nulla quando sua madre sarebbe morta. Quando il tragico momento arrivò, Etele cercò di fuggire da Giordano perché sapeva quale era il suo destino.  Giunse ai piedi di una montagna e fu allora che un boato scosse la terra, spaccando la roccia in due. Attirata nella fenditura, l’anguana scomparve e iniziò ad uscire dell’acqua dalle rocce. 
 

 
Ti potrebbe interessare:
Le Grotte del Caglieron a Fregona
Cadini del Brenton e Cascata della Soffia nella Valle del Mis
 

2 Comments

« Cascata di Tret in Val di Non
Via dell’acqua a Cison di Valmarino »

Comments

  1. Nereo says

    16/04/2020 at 13:17

    Si possono portare i cani???

    Rispondi
    • dobbiamoandare says

      23/04/2020 at 21:20

      Con sicurezza non lo so, dovresti informarti presso il ristoro Montagna Spaccata che funge anche da biglietteria. Credo sarebbe comunque abbastanza difficoltoso portare un cane sulle scale di ferro.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i testi pubblicati in questo blog e le fotografie sono coperti da copyright, tutti i diritti sono riservati.

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading
Facebook Pagelike Widget

Copyright © 2022 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più