• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Italia· Montagna· Trentino· Trentino Alto Adige

Lago Smeraldo in Val di Non – Passeggiata del Burrone

Il Lago Smeraldo è una delle destinazioni più amate della Val di Non. La breve passeggiata attorno al lago e la facilità per raggiungerlo lo rendono una destinazione adatta a tutti. Se aggiungiamo la Passeggiata del burrone che potete fare per raggiungere il lago, diventa una facile escursione davvero imperdibile.

Lago Smeraldo in Val di Non

Lago Smeraldo




Come arrivare

In Macchina:

il lago si trova a Fondo, in Val di Non. Poco prima di entrare in paese trovate le indicazioni per il Lago Smeraldo.

A piedi:

potete parcheggiare la macchina a Fondo e percorrere la Passeggiata del burrone fino al Lago.

Passeggiata del Burrone

Il percorso inizia a Fondo, è lungo circa un chilometro e il dislivello è minimo. Risale il canyon del Rio Sass seguendo il corso del torrente omonimo. Si è circondati da un ambiente molto rilassante, si oltrepassa un vecchio mulino ricostruito e ci sono dei tavoli da picnic.

La parte finale del percorso è quella più emozionante. Il canyon si restringe e si entra nelle sue strette pareti.

Lago Smeraldo in Val di Non

Sulla passerella un grande e minaccioso masso è incastrato fra le rocce.

Lago Smeraldo in Val di Non

Si arriva a delle passerelle in ferro affacciate su una piccola cascata che separa il lago dal canyon.

Lago Smeraldo in Val di Non

Una volta salite le scale, si  percorre un sentiero in terra battuta che costeggia il lago.

Lago Smeraldo

Lago Smeraldo in Val di Non

Il lago Smeraldo è un bacino artificiale creato negli anni 60. L’acqua viene fatta defluire nella piccola cascata che si vede percorrendo la passeggiata del burrone.

In estate potete fare una passeggiata intorno al lago, stendervi sull’erba e rilassarvi. Sono disponibili anche due punti di ristoro.

D’inverno invece potete pattinare sul ghiaccio, ma attenzione perché viene chiuso il sentiero del burrone per rischio ghiaccio.

Abbiamo visto numerosi laghi alpini e abbiamo constatato che è tra i più amati. Credo che al di là del suo colore e del magnifico contesto che lo circonda, sia il contrasto tra la totale tranquillità del posto e il pizzico di avventura che dà il passaggio nel canyon Rio Sass che lo rende così speciale.

Neosposi al Lago Smeraldo

[foto e testi: Ornella Arvati]




Altri articoli sui laghi del Trentino:

Laghi di Lamar in Trentino

Lago Welsperg nel Parco del Paneveggio

5 laghi del Trentino in estate

 

Leave a Comment

« Laghi di Lamar in Trentino
3 giorni in Val Gardena in estate »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i testi pubblicati in questo blog e le fotografie sono coperti da copyright, tutti i diritti sono riservati.

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading
Facebook Pagelike Widget

Copyright © 2022 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più