• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Idee weekend· Italia· Trentino· Trentino Alto Adige

Lago Welsperg nel Parco del Paneveggio

Il Lago Welsperg è un laghetto di montagna situato a 1030 metri di altezza a pochi chilometri da Fiera di Primiero in cui si specchiano le famose Pale di San Martino e tutto il verde che lo circonda.

Lago Welsperg

Lago Welsperg

Dove si trova

Il lago si trova vicino a Villa Welsperg, sede dell’Ente Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, in Val Canali. Dista soli 5 km dal centro di Fiera di Primiero.

Caratteristiche

Il lago è artificiale voluto dai Conti Welsperg per l’allevamento delle trote accanto alla villa omonima costruita nell’Ottocento come residenza di caccia. E’ incastonato in una posizione che gli dona una bellezza unica. Le sue acque sembrano quasi uno specchio, l’immagine delle cime del Cimerlo, del Sass Maor e cima Canali è nitidissima, come quella della vegetazione che prospera sulle sue rive e del cielo, che trasforma in continuazione il colore del lago. Ci siamo andati in una limpida giornata di settembre e con la luce dell’autunno ormai alle porte era davvero magnifico.

Il cielo e la vegetazione si riflettono nel lago Welsperg

Il cielo e la vegetazione si riflettono nel lago Welsperg

La passeggiata intorno al lago è adatta a tutti. Noi ci siamo fermati sulla riva a fare un picnic!

La lussureggiante vegetazione attorno al Lago Welsperg

La lussureggiante vegetazione attorno al Lago Welsperg

Lago Welsperg in estate

Siamo tornati al lago in piena estate e devo dire che il mio consiglio è che se lo avete visto in alta stagione di tornare in autunno o in primavera. Vi sembrerà completamente diverso: più tranquillo e godibile e con i colori più vivaci. Se non lo avete visto, evitare i mesi più caldi e affollati.

Villa Welsperg

Villa Welsperg è sede dell’Ente Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. All’interno dell’edificio si trovano gli uffici amministrativi ed un Centro Visitatori che noi non abbiamo visitato. L’esterno è molto piacevole con la chiesetta, il tablà,  il parco, il giardino delle rose antiche, un orto officinale e il grandissimo alce che farà divertire tutti i bambini.

Nel parco del Paneveggio abbiamo percorso questo sentiero:

Il ponte sospeso lungo il sentiero Marciò nel Parco Paneveggio  

Archiviato in:Idee weekend, Italia, Trentino, Trentino Alto Adige Contrassegnato con: laghi trentino, parco naturale

« Castel Beseno e Lago di Cei in Vallagarina
Itinerario in Inghilterra del sud di 8 giorni »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish