• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Bambini· Idee weekend· Montagna· Trentino· Trentino Alto Adige

Sleddog a Madonna di Campiglio

Sono una appassionata del grande nord: Norvegia, Lapponia, Islanda, Alaska, Canada. Ho visitato alcuni di questi Paesi in estate e ho una gran voglia di vederli anche in inverno, quando secondo me danno il meglio di sé. Nell’attesa ho scoperto che anche in Italia è possibile praticare una delle attività invernali tipiche di queste regioni: lo sleddog. Noi lo abbiamo fatto a Madonna di Campiglio con Athabaska sleddog.

Athabaska sleddog

Dopo le abbondanti nevicate di inizio febbraio abbiamo contattato il signor Cattafesta di Athabaska sleddog e ci siamo dati appuntamento per la domenica successiva a Passo Campo Carlo Magno. E’ venuto a prenderci all’imbocco di un sentiero con una motoslitta per portarci a Malga Darè da dove partono le escursioni con i cani. Entrare nel bosco innevato, percorrere le piste battute dal signor Cattafesta e dai suoi figli, sentire in lontananza l’abbaiare dei cani è stato un eccitante preludio all’avventura che avremmo vissuto.

motoslitta Athabaska sleddog

In motoslitta

Dopo l’ultima leggera salita scorgiamo la vecchia malga e dieci alaskan husky impazienti di partire per la prossima corsa. Non oso avvicinarmi, perché la loro grinta, i loro ululati, la voglia di fare quello che hanno imparato e ricevere l’approvazione del musher, Maurizio Cattafesta, mi intimoriscono, ma è davvero affascinante.  Raspano con le zampe sulla neve finché, caricate due persone sulla slitta, arriva finalmente il via. Lanciano la loro corsa sulla neve e velocemente scompaiono dalla nostra vista.

malga_dare

Malga Darè

Athabaska sleddog partenza

Si parte!

Beviamo una tazza di thè caldo in compagnia del padre e della figlioletta di Maurizio, e di Matteo, un  ragazzo che lo assiste nella cura della malga e dei cani.

Sleddog a Madonna di Campiglio

Sleddog a Madonna di Campiglio

Il cielo è limpido e il sole che si riflette sulla abbondantissima neve ci riscalda. Andiamo a conoscere gli altri cani, ognuno ci viene presentato da Matteo, che ci incoraggia ad accarezzarli senza timore.  Rimango stupita nel vedere Anna circondata dai cani, lei ne è da sempre terrorizzata, invece ha capito la loro intelligenza e che si può fidare.

Arriva il nostro turno. Ci dicono che sulla slitta c’è posto per tre persone al massimo e che quindi ci devono dividere. Vedono il nostro dispiacere e ci propongono di mettere Anna alla guida con Maurizio, mentre io, Corrado ed Emma saremmo stati seduti nella slitta. Accetto entusiasta dopo aver chiesto ad Anna se era d’accordo. Si parte. I cani hanno l’andatura giusta per farci godere questa esperienza straordinaria, Maurizio li guida con maestria, li incoraggia, li fa riposare, li fa correre. Mi piace come condivide la guida con Anna, con molta dolcezza le dice di stare rilassata, di seguire con il corpo la traiettoria della slitta, di come deve premere il freno. Emma ogni tanto sussurra: “E’ stupendo”.

Sleddog a Madonna di Campiglio

Sleddog a Madonna di Campiglio

Torniamo alla malga e visitiamo la piccola fattoria annessa. Indugiamo a tornare alla nostra macchina consapevoli della bellezza di quel posto in mezzo alle Dolomiti del Brenta e con la voglia di compiacerci ancora un po’ di quello che abbiamo appena vissuto. Osserviamo Maurizio che accudisce i cani ed è evidente la cura e l’amore che dedica loro.

Athabaska sleddog amore cani

L’affetto e coccole per i cani

Concedetemi di scrivere una piccola curiosità. Io e Corrado abbiamo visto in Canada il ghiacciaio Athabaska. C’è sempre questo famoso filo rosso, di cui ho già parlato, che collega le nostre destinazioni.

Un breve video della nostra esperienza.

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=RxoYtI2wknQ[/embedyt]  


SLEDDOG A MADONNA DI CAMPIGLIO IN SINTESI

Durata  del tour con i cani: 20 minuti circa Lunghezza del percorso: 4 chilometri circa

Altezza del percorso: 1700 metri

Adatto a bambini: non solo è adatto, ma lo consiglio. Prima di noi è salita una coppia con un bambino di circa 18 mesi.

Abbigliamento: da neve.


AGGIORNAMENTI

Dalla stagione 2016-2017 le attività di sleddog a Madonna di Campiglio si svolgono nella Piana di Nambino. Vi consigliamo di chiamare Athabaska sleddog.


Dove abbiamo alloggiato

Abbiamo alloggiato Al maso del Brenta, un autentico maso agricolo, costruito in legno e pietra splendidamente ristrutturato. Le camere sono enormi e urate in ogni dettaglio. Ottima la cucina con ingredienti locali, porzioni abbondanti, cortesia e servizio eccellenti.

Archiviato in:Bambini, Idee weekend, Montagna, Trentino, Trentino Alto Adige Contrassegnato con: escursioni, madonna di Campiglio, neve, neve senza sci, sleddog, trentino

« 5 idee per il Ponte di Ognissanti
Al Rifugio La Montanara a Molveno con il gatto delle nevi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish