Da tempo ci consigliavano di andare a vedere i mercatini di Natale di Rango, sono autentici e si tengono in un borgo che merita di essere visitato tutto l’anno. Sono considerati tra i più belli del Trentino.
Ci siamo andati il giorno di apertura e subito ci siamo immersi in questo piccolo paese del Trentino. Il mercatino di Natale di Rango non si svolge nelle casette di legno, ma nei vòlt, ovvero le cantine, sotto ai passaggi coperti che collegano le abitazioni, nelle piazze e nei cortili.
I prodotti in vendita sono prodotti artigianali ed enogastronomi tipici del Trentino.
Qui sotto trovate alcune informazioni su come arrivare, dove parcheggiare, il calendario dei mercatini di Natale di Rango.
Mercatino di Rango: come arrivare
Rango è una frazione di Bleggio Superiore, in Trentino, si trova a 800 metri di altezza e dista circa 24 chilometri da Riva del Garda.
Per arrivare a Rango uscite dall’Autostrada del Brennero a Rovereto, seguite le indicazioni per Arco, poi Tenno, infine Fiavè.
Per i camper è a disposizione un’area sosta a pagamento presso il campo di Cavrasto, con servizi igienici, corrente elettrica e acqua, collegata ai Mercatini con servizio di bus navetta a pagamento.
Noi abbiamo parcheggiato a Bleggio nell’ultimo parcheggio prima dei mercatini. Da lì la strada è chiusa e bisogna percorrere a piedi circa 500 metri in salita per arrivare ai mercatini.
Presso il campo sportivo di Cavrasto è stato allestito un parcheggio per auto e pullman collegato ai Mercatini con servizio di bus navetta (a pagamento).
Calendario 2023 dei mercatini di Natale di Rango
Mercatino di Natale:
18, 19, 25 e 26 novembre 2023
2, 3, 8, 9, 10, 11, 16, 17, 23, 26, 29, 30, 31 dicembre 2023
L’orario di apertura al pubblico dei “Mercatini di Natale di Rango” è dalle 9.30 alle 18.30.
Solo nella giornata del 31 dicembre 2023 l’orario di apertura al pubblico sarà dalle ore 9.30 alle ore 16.00.
Noi abbiamo preferito andare di sabato nel tardo pomeriggio per evitare la possibile folla della domenica.
Eventi
Nel sito ufficiale dei mercatini trovate una sezione con tutti gli eventi e le iniziative.
Un breve tour dei mercatini di Natale di Rango
Nei vòlt e sotto ai passaggi coperti che collegano le abitazioni si vendono i prodotti locali.
Nella piazza principale è stato allestito il presepio e viene animata con canti popolari.
Passeggiamo tra le stradine.
Accendiamo l’originale albero di Natale a pedali.
Rango in estate
Abbiamo visitato Rango anche in estate ed ecco com’è la piazza in cui è stato allestito in presepe.
Mercatini di Natale da vedere vicino a Rango
In molto scelgono di visitare nello stesso giorno il Mercatino di Rango e il Mercatino di Natale a Canale di Tenno. Distano circa 15 chilometri ed entrambi i borghi sono dei veri gioielli.
A circa 30 chilometri da Rango, trovate i Mercatini di Natale di Arco che sono allestiti nelle tradizionali casette di legno.
Rango un tesoro pieno zeppo di tesori
Sono d’accordo. E’ tutto da scoprire.