• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Italia· Montagna· Trentino· Trentino Alto Adige

Lago di Serraia a Baselga di Piné

Abbiamo scoperto il Lago di Serraia per caso una domenica d’inverno in cui stavamo andando alla Cascata del Lupo a Bedollo. Ci è piaciuto subito, perché le persone che abbiamo incontrato facendo il giro intorno al lago, erano tutte del posto. Così ci siamo tornati.

Dove si trova il lago di Serraia

Il lago si trova a Baselga di Piné sull’Altopiano di Piné, a circa 1000 metri di altitudine e circa mezz’ora di strada da Trento.

Giro del lago di Serraia

Parcheggiamo nell’ampio parcheggio che si trova dietro al Ristorante e Pinseria New lido che si trova sulle sponde del lago. Imbocchiamo la stradina che costeggia il lago e dopo poche decine di metri troviamo un’area attrezzata con panchine e un parco giochi dove assaggiamo la pinsa che abbiamo appena comperato. Questa è la seconda volta che torniamo al lago di Serraia, eravamo venuti anche a fine gennaio e il lago era completamente ghiacciato. Ora il ghiaccio lo ricopre solo in parte.

 

Lago di Serraia ghiacciato a gennaio

lago di Serraia

Lago di Serraia dopo due settimane

Proseguiamo ed entriamo nell’area protetta del Biotopo di Sternigo con canneti e prati delimitati da muretti in pietra. Arriviamo a un bivio dove giriamo a sinistra per proseguire il nostro giro. Se avessimo proseguito saremmo arrivati al lago delle Piazze. Fiancheggiamo per un breve tratto la strada provinciale, ma su un percorso al di fuori dal traffico.

Completiamo il giro e torniamo alla macchina. Abbiamo impiegato circa un’ora. Il lago è stato premiato con la bandiera blu per la qualità delle sue acque e per i suoi servizi. 

lago di Serraia

Cosa fare al Lago di Serraia in inverno

Se il lago è completamente ghiacciato potete pattinare sul ghiaccio. Quando ci siamo andati, alcuni ragazzi giocavano ad hockey. lago di Serraia

lago di Serraia

 Stadio del Ghiaccio di Baselga di Pinè

Non abbiamo pattinato sul Lago di Serraia, perché vicino al lago non c’era nessun noleggio pattini, ma ci siamo riusciti lo stesso allo  Stadio del Ghiaccio di Baselga di Pinè, l’Ice Rink Pinè.

La struttura è costituita da:

un palazzetto con 1800 posti a sedere

un anello esterno di 400 metri sia per il pattinaggio su ghiaccio che per il pattinaggio a rotelle su cemento.

 

 

Archiviato in:Italia, Montagna, Trentino, Trentino Alto Adige Contrassegnato con: laghi trentino

« Cascata del lupo nell’Altopiano di Pinè
Eremo di San Cassiano a Lumignano nei Colli Berici »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish