• Home
  • About
    • Chi sono
    • Eccomi!
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Puglia
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Regno Unito
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Portogallo
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Idee weekend· Italia· Trentino Alto Adige

Cascata del lupo nell’Altopiano di Pinè

Nell’Altopiano di Piné, a pochi chilometri dal lago delle Piazze, abbiamo percorso un breve, ma direi avventuroso, sentiero che ci ha portato alla Cascata del Lupo, una delle cascate più belle che abbiamo visto d’inverno.

Cascata del lupo

Come arrivare alla Cascata del lupo

Abbiamo parcheggiato dietro alla chiesa di Piazze, una frazione di Bedollo e seguito le indicazioni per la cascata.

Il sentiero

Dopo un primo tratto asfaltato, il sentiero si è dimostrato subito impegnativo. E’ molto ripido, inoltre era coperto di foglie secche e sassi che lo rendevano scivoloso.

Cascata del lupo

Ho avuto la tentazione di lasciar perdere e tornare alla macchina, ma il tempo di percorrenza del sentiero è di soli 15 minuti e volevo arrivare alla cascata. Nella seconda parte del sentiero la discesa diventa più moderata. Abbiamo seguito il corso del torrente e finalmente ci siamo trovati davanti a questo spettacolo. Cascata del lupo Il salto d’acqua, alto 36 metri, scorre fra pareti verticali rivestite di muschi e licheni. Cascata del lupo

Altre strade per arrivare

Abbiamo chiesto all’Ufficio Turistico Altopiano di Piné e Valle di Cembra se ci sono altre strade per arrivare e puntualmente ci hanno risposto così:

per chi proviene da Segonzano, si sale con la macchina dalla strada che precede il sito delle Piramidi di Terra (provenendo da Lona Lases), fin a quando si incontra la strada delle Strente. Qui si trova un ampio parcheggio nei pressi di un acquedotto dove poter parcheggiare l’auto e procedere a piedi per 10 minuti fino a raggiungere la cascata.

Nei dintorni della Cascata del Lupo

Da non perdere il giro del Lago di Serraia e del Lago delle Piazze. D’inverno è ghiacciato ed è possibile pattinare, mentre d’estate è balneabile ed ha ricevuto il riconoscimento della Bandiera Blu.

Ne parliamo anche qui: Lago di Serraia a Baselga di Piné

Lago di Serraia

Distano solo 5 chilometri le Piramidi di terra di Segonzano, colonne di terra alte anche 20 metri che si presentano spesso sovrastate da una grossa pietra che le protegge.

Altri articoli:

Cascate di Vallesinella a Madonna di Campiglio

Cascata di Tret in Val di Non

Cascate di Barbiano in Valle Isarco

Archiviato in:Idee weekend, Italia, Trentino Alto Adige Contrassegnato con: cascate

« Valle Aurina in estate
Lago di Serraia a Baselga di Piné »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Cerca dove alloggiare

Booking.com

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316