Ci piace tornare nei posti che abbiamo visto, perché non sono mai uguali a sé stessi. Se poi abbiamo visto un luogo in estate e ci torniamo con la neve, sappiamo che sarà come vederlo per la prima volta. E’ successo anche quando siamo tornati al parco Roccolo in inverno a Pieve di Cadore. I colori estivi erano scomparsi, sostituiti dalle fredde tonalità invernali, ma la vista dalla terrazza era eccezionale.
Il Parco Roccolo si trova a Pieve di Cadore in provincia di Belluno.
In Via XX Settembre imbocchiamo il sentiero coperto di neve che, dopo il parco giochi, diventa in leggera salita. Arriviamo in pochi minuti alla casa di Babbo Natale, ma è presto, aprirà nel pomeriggio e ci dirigiamo verso la terrazza. Il sentiero è a tratti ghiacciato e dobbiamo fare attenzione.
La vista del Lago del Centro Cadore incorniciato dal gruppo delle Marmarole è sempre mozzafiato.
Torniamo dopo il tramonto. Le tante lucine accese rendono fiabesco la terrazza e il panorama verso il lago è illuminato dai paesi di Pieve, Calalzo, Domegge, Lozzo, Vigo e Lorenzago.
La casetta di Babbo Natale al parco Roccolo in inverno
Anche quest’anno è aperta La casetta di Babbo Natale al Parco Roccolo per i bambini e le famiglie.
Babbo Natale ha ricevuto la visita dei bambini per tutto il ponte dell’Immacolata, il 17 e 18 dicembre, il 23 e la vigilia.
Chi non riesce a passare, può anche spedire la letterina a Babbo Natale c/o Parco Roccolo, 32044 Pieve di Cadore.
La diga
La diga di Pieve di Cadore, è stata costruita nel 1946-1949 sbarrando il fiume Piave, formando il lago di Centro Cadore.
Il Lago si estende per tutta la lunghezza della vallata del Centro Cadore e fa parte del territorio di sei comuni: Pieve, Calalzo, Domegge, Lozzo, Vigo e Lorenzago.
E’ possibile percorrere a piedi o in macchina la diga sul lago di Centro Cadore.

Vista dalla diga sul lago di Centro Cadore
Cosa vedere nei dintorni – Auronzo di Cadore
Auronzo di Cadore dista circa 15 chilometri da Pieve di Cadore e sarebbe un vero peccato non andarci. Gode infatti di una posizione strategica per ammirare alcune delle attrattive più frequentate delle Dolomiti, come le Tre Cime di Lavaredo e il Lago di Misurina.

Passeggiata sulla diga ad Auronzo
Se fate solo una puntata, vi consigliamo la passeggiata sulla diga che offre uno dei punti panoramici migliori sul lago ghiacciato di Auronzo e le Tre Cime di Lavaredo. Il colpo d’occhio è straordinario.
Lascia un commento