Alcuni lettori ci hanno suggerito di andare al Parco Roccolo a Pieve di Cadore per arricchire un nostro articolo con tema luoghi panoramici in Veneto. Il consiglio non poteva essere più centrato.
Dove si trova
Il Parco Roccolo si trova a Pieve di Cadore in provincia di Belluno. In Via XX Settembre imbocchiamo un sentiero pianeggiante che conduce ad un parco giochi. La vista è già notevole.
Dopo una sosta, proseguiamo per una stradina in salita che ci porta in un bosco di larici, faggi e abeti. Nel Parco troviamo la Casetta di Babbo Natale e la biblioteca degli gnomi, che purtroppo sono chiuse.
Arriviamo alla terrazza. La vista del Lago del Centro Cadore incorniciato dal gruppo delle Marmarole è straordinaria. Adagiati su verdi pendii vi sono i paesi di Pieve, Calalzo, Domegge, Lozzo, Vigo e Lorenzago.
Il lago Centro Cadore nasce con la costruzione di una diga nella Località di Sottocastello di Cadore negli Anni 50.
Lasciamo il parco e ci avviciniamo al lago, il colore smeraldo delle sue acque è incredibile.
Nelle vicinanze del Parco Roccolo
Nel comune di Lozzo di Cadore, a soli 10 chilometri da Pieve di Cadore, non perdetevi la roggia dei mulini.
La roggia dei mulini è un percorso tra le attività artigianali di un tempo legate allo sfruttamento dell’acqua, come i mulini. Sono tre i mulini perfettamente conservati. In particolare il mulino del Favero, probabilmente esistente già nel 1700, ha due ruote che vengono tenute ancora funzionanti.
Chiesetta di San Martino a Valle di Cadore
La Chiesa di San Martino si trova solitaria su uno sperone roccioso incorniciata da vette dolomitiche.
La chiesa di San Martino è stata chiusa dopo l’allarme cedimento che ha fatto isolare l’edificio sacro e le vie di acceso allo stesso. Poi sono partiti i lavori e adesso la chiesa è pronta a riaprire.
Cerca dove alloggiare con Booking
luoghi stuoendi
Proprio vero