In una calda giornata invernale, dopo una passeggiata a Canale di Tenno, avevamo voglia di vedere un posto per noi nuovo che fosse facilmente raggiungibile. Ci siamo ricordati di aver letto delle Marmitte dei Giganti a Torbole, a pochi chilometri da Riva del Garda.
Dove si trovano le Marmitte dei Giganti
Le Marmitte si trovano nei pressi della Strada Statale SS240 che collega Torbole a Nago. Il consiglio è di parcheggio nel parcheggio panoramico sulla rotonda prima del tornante. E’ necessario percorrere a piedi qualche decina di metri lungo la statale in direzione di Torbole prima di imboccare il sentiero che scende alle Marmitte.
Cosa sono le Marmitte dei Giganti
La leggenda vuole che siano state scavate da dei giganti date le loro dimensioni. In realtà le Marmitte dei Giganti sono pozzi di origine glaciale profondi circa 10-12 metri. Le acque di disgelo del ghiacciaio, precipitando nei crepacci, provocarono un moto vorticoso di ciottoli che hanno lentamente eroso e modellato la roccia.
Il percorso
Il sentiero è indicato chiaramente con un segnale.
Percorriamo in discesa il breve sentiero che ci regala bellissimi scorci sul Lago di Garda.
La nostra attenzione è attirata subito dall’ingresso in una grotta. Un po’ titubanti abbiamo percorso alcuni metri al buio, ma davanti ad una biforcazione, abbiamo preferito tornare indietro.
Altri articoli:
Itinerario sulla sponda trentina del Lago di Garda
Lascia un commento