Esistono case che diventano vere e proprie destinazioni di viaggio e a volte spiegano il modo di vivere degli abitanti di una zona. Ecco alcune case strane e particolari che abbiamo visto in Veneto e Trentino.
Canazei – casa La Floriana
Casa La Floriana si trova in centro storico di Canazei, accanto alla chiesa di San Floriano. E’ una casa che fa sognare, decorata con gli elementi della meravigliosa natura della Val di Fassa, ma anche con elementi religiosi. Appartiene alla famiglia Debertol e l’artista è il signor Giancarlo Debertol, appassionato d’arte. I primi decori risalgono al 1970. Dopo cinquant’anni il lavoro continua anche all’interno.
Mezzano – Cataste & Canzei
Mezzano si trova all’interno del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, in provincia di Trento. Nelle antiche facciate delle case, nei cortili e sotto le scale, la scorta di legna per l’inverno viene trasformata in piccole opere d’arte tutte da ammirare.
L’usanza di accatastare la legna per bruciarla durante l’inverno è stata abilmente trasformata in una mostra permanente dal titolo “Cataste & Canzei”. Ogni anno viene arricchita da artisti affermati. Nei vicoli, nelle piazze, nelle corti troverete queste sorprendenti e originali opere artistiche che hanno dato vita ad una nuova forma d’arte.
Tambre d’Alpago (BL) – La Casa del Libro
La “Casa del Libro” è una costruzione interamente realizzata in legno. Le pareti sono costituite da libri scolpiti, il comignolo è fatto come una penna stilografica e il tetto è un libro aperto. La recinzione è costituita da pali in legno che sembrano matite colorate, il cancello sembra un grande paio di occhiali e una panchina è a forma di libro. La casa-museo è opera dello scultore veneziano Livio de Marchi.
L’abbiamo osservata solo esternamente, ma anche l’interno è ricco di dettagli che richiamano i libri.
Se volete inserire la Casa del libro in un possibile itinerario, vi consigliamo la Foresta del Cansiglio.
Case strane e particolari in Veneto a Venezia – Palazzo Tetta circondato d’acqua su tre lati
Palazzo Tetta è circondato dall’acqua su tre lati ed è uno degli scorci più belli di Venezia. Sono pochissime le case a Venezia ad avere questa caratteristica. Si trova nel sestiere Castello.
Case strane e particolari in Veneto a Mossano – Mulino
Mossano è una località del comune di Barbano Mossano in provincia di Vicenza. Nella Valle dei Mulini fino al secondo dopoguerra erano attivi dodici mulini ad acqua. In Contra’ de’ Munari, inizia il percorso della Valle dei Mulini. Delle tabelle esplicative raccontano la storia dei vecchi mulini e delle trasformazioni che hanno subito negli anni. L’ultimo dei 12 mulini, in una posizione molto suggestiva, è ancora funzionante. Una imponente ruota, tutte di legno, riesce a lavorare anche con pochissima acqua.
Zovencedo – Casa rupestre
Si trova a Zovencedo (Vicenza), nel cuore dei Colli Berici. Questa casa, è differenza delle altre, non è abitata. Lo è stata fino alla fine degli anni ’50. Da una cava di pietra esaurita fu ricavata un’abitazione rupestre chiudendo le aperture della cava con delle murature. La casa-grotta è conosciuta come la “Sengia dei Meoni” dal nome dell’ultima famiglia che la abitò. Inizialmente La sengia era strutturata con una cucina, un passaggio con la stalla, la cantina, il fienile e la scala che portava al piano di sopra con due stanze. Ci andarono a vivere Arduino e Antonia con i loro 11 figli.
Ne parliamo anche qui: Casa rupestre a Zovencedo
Lascia un commento