• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Belluno· Idee weekend· Italia· Veneto

Valfredda La valle incantata vicino a Passo San Pellegrino

Quando ho visto Valfredda ho avuto la sensazione immediata di essere scivolata in un mondo fantastico. L’immagine davanti a me era così carica di pace e bellezza che non sembrava reale. In una grande valle verde, delle casette di legno seguivano l’andamento di un sentiero che si inerpicava fra le montagne. Gli unici turisti eravamo noi. Valfredda

Dove si trova Valfredda e come arrivare

Valfredda è una località di Falcade (Belluno) nelle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO. Dista circa 10 chilometri da  Passo San Pellegrino e si trova sul confine con il Trentino, esattamente con il comune di Soraga e la località di Fuciade. Valfredda è facilmente raggiungibile. Superate Passo San Pellegrino e seguite le indicazioni per il Rifugio Flora Alpina (1860 m.) dove è situato un comodo parcheggio.

Il sentiero a Valfredda

Il sentiero per Valfredda parte vicino al Rifugio Flora Alpina. Si presenta come una salita ripida, ma solo per alcune decine di metri. Una volta superata la salita, vediamo le prime cime. Siamo ai piedi delle cime del Gruppo della Marmolada e delle Pale di San Martino. Proseguiamo fino a trovarci davanti l’immagine da cartolina dei casoni in legno che seguono il sentiero. I casoni un tempo venivano usati come riparo per i pastori, mentre oggi sono suggestive baite per alloggiare in montagna. Siamo rimasti così colpiti da questo scenario che ci sarebbe piaciuto svegliarci una mattina circondati da tanta meraviglia. Abbiamo chiesto così all’ufficio turistico di Falcade se era possibile affittarli e purtroppo ci hanno risposto che sono tutti privati e non vengono affittati.

Valfredda

Valfredda

Valfredda

Ci sediamo ad osservare quel panorama, mai sazie di tanta bellezza. Da Valfredda si possono raggiunge in poco tempo gli agriturismi Malga Ai Lach e Malga Bosch Brusà. Continuando la passeggiata per il segnavia n. 694 si arriva al congiungimento con il segnavia n. 670 che porta a Fuciade (1982 m) nel Comune di Soraga (TN).

Da tenere presente che non ci sono punti di ristoro a Valfredda. Noi abbiamo pranzato al Rifugio Flora Alpina.

Lago San Pellegrino

Si trova in Trentino, a 11 chilometri da Moena. Il lago San Pellegrino è un piccolo specchio d’acqua che si trova al Passo omonimo a quota 1900 metri. E’ adagiato ai piedi di Col Margherita, circondato da un bosco di larici. Si può fare il giro del lago in circa mezz’ora attraverso passerelle e ponticelli. E’ adatto a tutti. Il sentiero parte dall’Hotel Monzoni.  

Informazioni:

Ufficio Turistico di Falcade Tel. +39 0437 599062  

Altri articoli:

Val Venegia nel Parco Paneveggio in estate

Il ponte sospeso lungo il sentiero Marciò nel Parco Paneveggio

7 laghi in Veneto da vedere

Archiviato in:Belluno, Idee weekend, Italia, Veneto Contrassegnato con: escursioni

« Val Venosta in 2 giorni Cosa fare
Lago di Corlo e dintorni »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish