Quest’estate abbiamo trascorso qualche giorno di vacanza a San Candido, in Alta Pusteria. L’offerta turistica di questa zona è ampissima, ma anche San Candido stessa offre divertimento e svago. Ci ha meravigliato con il nuovo Villaggio degli gnomi e la discesa con il funbob del Monte Baranci è stata un pieno di emozioni.

Rifugio Gigante Baranci
AVVISO Covid-19: vi consigliamo di verificare le attività, in quanto le cose possono cambiare rapidamente.
Monte Baranci a San Candido
Rappresenta il divertimento rivolto alle famiglie nella zona delle Tre Cime nelle Dolomiti. La salita avviene con la seggiovia. La stazione a valle si trova a poca distanza dal centro di San Candido, in pochi minuti arriverete a circa 1500 metri. Il dislivello è di circa 300 metri e avrete un bel colpo d’occhio sulla cittadina. Ma basteranno pochi passi per immergersi in un mondo a misura di bambino. Le attrazioni sono numerose: la pista per il tubing, un gonfiabile, il parco avventura “Percorso degli gnomi” (a pagamento), due laghetti artificiali per rinfrescarsi.
Villaggio degli gnomi




Villaggio degli gnomi a San Candido
E’ stato inaugurato il 1 luglio 2018. Il villaggio è realizzato interamente con materiali naturali, in particolare il legno grezzo, ed è costituito da elementi che fanno sognare come il castello tra gli alberi, ma anche da attività che non possono mancare in un vero villaggio come l’ufficio postale, il mulino, la chiesa con tanto di campana e panchine. In agosto ogni casetta era presa d’assalto da bambini e adulti. Il periodo di ferie e la novità hanno contribuito ad un afflusso notevole di visitatori, nonostante tutto è impossibile non cogliere la ricerca della perfezione nella realizzazione del villaggio e l’atmosfera da fiaba. L’ingresso è gratuito.
Funbob
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=lCLB1SMfYqY[/embedyt]
Durante l’estate per scendere dal monte Baranci potete scegliere tra:
- la seggiovia
- una passeggiata a piedi
- il funbob.
Il Funbob, garantisce divertimento e adrenalina per tutti. Con una pendenza che arriva fino al 40% la più lunga pista da bob su rotaia in Alto Adige, colpisce tutti i turisti che salgono al Baranci. I bambini fino a 7 anni devono essere accompagnati da una persona adulta nello stesso Bob, i bambini con 8 e più anni devono utilizzare il funbob da soli.
San Candido
Dopo la discesa dal Monte Baranci non perdetevi una passeggiata nella zona pedonale di San Candido e una visita alla chiesa della Collegiata. Per uno spuntino ci siamo trovati bene al Senfter’s Cafe Bistro.
Ti possono interessa anche questi articoli:
Lascia un commento