• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Alto Adige· Austria· Europa· Italia· Trentino Alto Adige

San Candido Lienz La Ciclabile con rientro in treno

Da anni volevamo percorrere la pista ciclabile San Candido-Lienz, ma non era mai il momento giusto. Le nostre figlie erano piccole e credevamo ci saremmo trovati in difficoltà. Quest’estate abbiamo scoperto che i noleggiatori di biciclette sono attrezzatissimi ed è affrontabile con bambini di tutti le età.

Il noleggio delle biciclette

Si possono noleggiare a San Candido. Noi abbiamo scelto Papin Rent a Bike con sede vicino alla stazione ferroviaria. Non sapevamo se nostra figlia di sei anni sarebbe riuscita a percorrere tutti i 44 km. Abbiamo risolto i nostri dubbi noleggiando il cosiddetto cammellino, il bambino pedala dietro ed è collegato alla sella della bicicletta del genitore che dà la direzione e ha i freni.

Cammellino

Per i bambini più piccoli sono a disposizione i carrelli bambino e i seggiolini.

San Candido Lienz

Carrello bambino

Hanno pensato anche ai cani fornendo i carrelli cane.

Gli adulti possono scegliere il tipo di bicicletta secondo le proprie preferenze (City Bike, MTB Race, bicicletta da corsa, …) e per i bambini più grandi e i ragazzini ci sono MTB di varie misure. In alta stagione consigliamo di andare a ritirare la bicicletta in orario di apertura del negozio, perché dopo le 9,30 abbiamo sempre visto delle code notevoli.

Il percorso San Candido-Lienz

La pista ciclabile è quasi interamente pianeggiante o in discesa. Soltanto brevi tratti sono in salita, per questo è adatta a chiunque. Punto di partenza dell’escursione è la stazione ferroviaria di San Candido. Si esce dal centro abitato e dopo un sottopassaggio si raggiunto la pista ciclabile. Si prosegue lungo il fiume Drava fino a Lienz, dove termina la pista ciclabile dopo 44 chilometri.

Nel primo tratto da San Candido a Tassenbach si incontrano prati verdissimi, paesini, baite, masi. San Candido LienzNella seconda parte si attraversano boschi e la discesa è più marcata. Per tornare a San Candido di norma si prende il treno caricando anche la bicicletta. Si può tornare da Lienz o da una delle stazioni ferroviarie intermedie, come abbiamo fatto noi a causa del maltempo. Per il pranzo e gli spuntini ci si organizza al sacco, altrimenti si incontrano dei chioschi lungo il percorso. In alta stagione la pista ciclabile tende ad essere affollata, ma almeno durante i giorni feriali, non mi è sembrata caotica.

Da vedere lungo il percorso San Candido-Lienz

Parco giochi “Wichtelpark” a Sillian: perfetto per le famiglie con bambini. Due torri collegate ed il parco avventura faranno dimenticare la stanchezza ai vostri bambini. Loacker: tappa immancabile per quasi tutti quelli che percorrono la pista ciclabile San Candido-Lienz. All’interno trovate la Loacker Maccaria, pasticceria e caffetteria, il Loacker BrandStore, con l’intero assortimento dei prodotti Loacker, ed infine il percorso Interattivo. A fianco sorge la fabbrica. San Candido Lienz

Gola della Galizia: attraverso delle scale in legno costeggiate le pareti rocciose per arrivare a delle terrazze panoramiche. Vi affaccerete su cascate impetuose e scenari inaspettati. Ne abbiamo parlato più in dettaglio in questo articolo. Gola della Galizia in Austria

Rientro in treno

Il rientro a San Candido si può effettuare:

ripercorrendo la pista ciclabile in senso contrario, ma questa soluzione è scelta da pochi, perché  i chilometri diventano quasi un centinaio e perché al ritorno la pista ciclabile è in salita;

in treno. Non bisogna tornare necessariamente dalla stazione di Lienz, ci sono stazioni ferroviarie intermedie a: Sillian, Tassenbach, Abfaltersbach, Mittewald e Thal. Alla biglietteria automatica si fa il biglietto per se stessi e per la bicicletta e si sale sul treno accompagnati dal proprio mezzo. Un servizio molto comodo offerto dal nostro noleggiatore di biciclette è la possibilità di lasciare la bicicletta in uno dei suoi depositi collocati in prossimità di alcune stazioni ferroviarie lungo la ciclabile e a Lienz senza doverla caricare sul treno. Il servizio è a pagamento. Noi abbiamo scelto questa opzione perché molto pratica, considerando che dovevamo caricare sul treno la bicicletta con il cammellino.

San Candido Lienz

Il treno Lienz-San Candido

 

Archiviato in:Alto Adige, Austria, Europa, Italia, Trentino Alto Adige Contrassegnato con: alta pusteria, bicicletta, escursioni, estate, famiglia, treno

« Lago di Tovel in autunno
Oberammergau in Baviera – il paese dalle case affrescate »

Commenti

  1. Jenny dice

    15/06/2019 alle 05:09

    Confermo, io ci sono stata ieri, con un bimbo di due anni e mezzo! Abbiamo noleggiato il carrellino e con carrello e bici siamo poi saliti in treno per il ritorno! A San Candido siamo scesi e siamo risaliti in bici è arrivati fino a Dobbiaco. Il percorso non è difficile e loro sono molto attrezzati!

    Rispondi
    • dobbiamoandare dice

      15/06/2019 alle 18:02

      Grazie Jenny per la tua conferma! Sono troppo teneri i carrellini per i bambini piccoli.
      Se noi avessimo saputo che sono così attrezzati l’avremmo percorsa molto prima!

      Rispondi
  2. Alessandra dice

    16/05/2022 alle 20:03

    Vogliamo andarci anche noi!!!!

    Rispondi
    • dobbiamoandare dice

      17/05/2022 alle 09:53

      Fate bene! Merita di sicuro.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più