• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Belluno· Borghi· Idee weekend· Italia· Veneto

Cibiana di Cadore raccontata dai suoi murales

Cibiana di Cadore nel cuore delle Dolomiti, dove non è arrivato il turismo di massa, ma si respira ancora l’autenticità e la semplicità dei suoi 450 abitanti.

Cibiana

Cibiana di Cadore

Dove si trova Cibiana di Cadore

Si trova in provincia di Belluno  a 985 metri sul livello del mare, dista circa 20 chilometri da Cortina e 8 chilometri dal  Messner Mountain Museum in località Monte Rite. E’ situato lungo la strada che da Venas arriva al Passo Cibiana.

Cosa vedere

Cibiana si visita soprattutto per scoprire i murales sparsi nelle sue strade. Circa 50 artisti italiani e stranieri hanno creato le opere che arricchiscono il paese già di per sé suggestivo. Raccontano la storia e la vita all’interno del borgo, così troviamo rappresentati la bottega, il forno, l’emigrazione, il fuoco…

Appena arrivati ci hanno consegnato in un chiosco davanti alla chiesa un utile opuscolo con la mappa di Cibiana. Abbiamo così scoperto che è composta da tre frazioni e per ognuna erano raffigurati i murales presenti e la posizione.

Abbiamo subito scelto quelli che volevamo vedere, anche se girando per le tre frazioni, ci è venuta la curiosità di scoprirli tutti.

Cibiana

I murales di Cibiana di Cadore

  • cibiana5
    La botega
  • cibiana6
  • cibiana7
  • cibiana10
  • cibiana9
  • cibiana2

Ristorante Taulà dei Bos

Ristorante Taulà dei Bos a Cibiana

Abbiamo pranzato al ristorante Taulà dei Bos. L’ambiente in legno recuperato da uno storico tabià (fienile) è molto curato e l’affaccio sulle montagne è notevole. Ci aspettavamo molto e siamo stati soddisfatti, sia dai sapori che dal servizio cordiale. La cucina è tradizionale e a chilometro zero. Assolutamente consigliato.

Sito web: Taulà dei Bos

Ospitalità diffusa a Cibiana di Cadore

Cibiana propone una nuova forma di ospitalità: gli appartamenti diffusi. Sono stati messi a disposizione una decina di appartamenti che permettono ai turisti di calarsi maggiormente nella realtà del borgo. Il ristorante Taulà dei Bos funge da reception.

Ti potrebbe interessare anche:

Colle Santa Lucia, Passo Giau – Dolomiti

4 borghi più belli d’Italia in Veneto. Dal lago alla montagna

Archiviato in:Belluno, Borghi, Idee weekend, Italia, Veneto Contrassegnato con: borghi, escursioni, murales

« Gola della Galizia in Austria
Lago di Tovel in autunno »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish