Arte Sella, esposizione a cielo aperto di arte contemporanea. Opere che uniscono materiali naturali e il genio artistico dell’uomo collocate in Valsugana.
Associazione Arte Sella
Arte Sella nasce da un’idea di un gruppo di amici di Borgo Valsugana con l’intento di coniugare arte e natura. Opere create con il legno, sassi, foglie e tutto quello che si può trovare nel bosco, collocate in tale armonia con l’ambiente naturale che le circonda, da vivere con esso. Il progetto nasce nel 1969 e si concretizza a partire dal 1996 con il percorso ArteNatura al quale si aggiunge l’Area di Malga Costa. Nel tempo numerosi artisti hanno contribuito all’esposizione.

Attraversare l’anima/Through the soul di Will Beckers, 2015
Dove si trova
Arte Sella si trova in Trentino, in Val di Sella. Il punto informativo di Arte Sella dista 10 chilometri da Borgo Valsugana.
Percorsi e opere
Ci sono due aree espositive:
– Malga Costa e Villa Strobele con ingresso a pagamento (Il biglietto acquistato è valido entrambe)
-il Sentiero Montura che collega il giardino di Villa Strobele e l’area di Malga Costa.
Le due aree distano l’una dall’altra 4 km, si hanno quindi due possibilità:
– partire da Villa Strobele a piedi e raggiungere a piedi l’area di Malga Costa seguendo il sentiero Montura lungo 4km.
– spostarsi in auto dai parcheggi di Villa Strobele a quello di Malga Costa.
Malga Costa
Una volta superato il punto informazioni di Arte Sella, presso il Ristorante Al Legno, proseguite per altri tre chilometri circa. Lasciate la macchina nell’ultimo parcheggio della Val di Sella, vicino a Malga Costa, e procedete a piedi per circa 10-15 minuti su un bellissimo sentiero asfaltato orlato di prati.

Arte Sella – indicazioni

Arte Sella – il sentiero asfaltato che porta Malga Costa
Arrivati alla Malga troverete la biglietteria all’ingresso dell’esposizione. Il percorso è lungo circa un chilometro e la durata dipende da quanto vi soffermerete su ogni opera.
Clicca qui per gli orari di apertura e le tariffe di ingresso.

0121-1110=115075 di Jaehyo Lee (2015)

Rifugio/Shelter di Anton Schaller, 2011

Chiocciola/Snail di Alfio Bonanno, 2012

Cattedrale Vegetale/Tree Cathedral di Giuliano Mauri, 2001
Sentiero Montura
Collega il giardino di Villa Strobele e l’area di Malga Costa. Il percorso è lungo 4 km.
Villa Strobele
Incontrate la villa nella strada di rientro da Malga Costa.
Clicca qui per gli orari di apertura.

Cervi/Deer di Sally Matthews, 2014

A fior di pelle/Skin deep di Stuart Ian Frost, 2012
Informazioni su Arte Sella
Parcheggi
Trovate dei comodi parcheggi a 500mt dal giardino di Villa Strobele e un parcheggio in fondo alla Val di Sella a 10 minuti a piedi dall’ingresso dell’Area di Malga Costa.
Cani
Sono ammessi.
Ristoro
“Dall’Ersilia – Bevande e cibo” presso Malga Costa.
Il ristorante “Al Legno”, sito in località Val di Sella 16, con parcheggio annesso.
Stagioni
L’Area di Malga Costa è aperta e visitabile anche nel periodo invernale.
Il giardino di Villa Strobele chiude a novembre e riapre in primavera.
Per ogni altra informazione clicca qui: artesella.
Ti potrebbe interessare anche: