La costa occidentale della Svezia a nord di Göteborg è stata la conclusione del nostro viaggio in Danimarca-Svezia. Abbiamo lasciato volontariamente per ultima questa tappa, perché avevamo grandi aspettative e volevamo che il ricordo finale di questo viaggio fosse legato proprio a questa terra che da tempo volevamo vedere.
Si snoda da Göteborg fino ai confini con la Norvegia. Comprende migliaia di isolette granitiche e sulla costa potrete visitare villaggi di pescatori costruiti sulla nuda roccia illuminata dal rosso delle tipiche costruzioni in legno.
Abbiamo scelto di alloggiare a Göteborg e da lì raggiungere le nostre destinazioni. Per la sua posizione ci è sembrato il punto di partenza ideale.
Tjörn
Si trova a circa un’ora di macchina da Göteborg. E’ un’isola comoda da raggiungere, in quanto è collegata con un ponte alla terraferma. Dopo aver parcheggiato poco fuori Skärhamn, il centro principale dell’isola, ci siamo arrampicati istintivamente sulle rocce che si ergevano a pochi metri dalla nostra auto. Difronte a noi, il centro abitato, alle nostre spalle il mare che lambiva la roccia granitica.

Tjorn. Costa occidentale della Svezia
Abbiamo passeggiato per le tranquille stradine dell’isola, osservando le abitazioni tipiche.
Fjällbacka
Siamo a 130 chilometri a nord di Göteborg e a due ore di macchina da Oslo. Vi suggerisco questa località per la sua bellezza. Gli elementi contrastanti di questo paesaggio: rocce granitiche spoglie, mare e un animato centro, convivono creando un’armonia che fa bene all’anima.
Se siete appassionati di gialli, forse la conoscete già. Qui sono ambientati i libri di Camilla Läckberg, una scrittrice svedese originaria di questa località.
È una delle località estive più amate della costa occidentale della Svezia, anche l’attrice Ingrid Bergman amava trascorrere le sue vacanze qui. Quando ci siamo andati noi era in corso una mostra fotografica dedicata all’attrice.
Da non perdere una passeggiata sulla cima del monte Vetteberget che domina Fjällbacka. Da qui godrete di una fantastica vista di alcune isole della costa occidentale della Svezia.
Tutti sono concordi nel dire che da qui si gode di uno dei tramonti più belli del mondo. Noi purtroppo non abbiamo assistito a questa meraviglia, ma non è difficile da credere.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Costa occidentale della Svezia. Alloggio
Abbiamo scelto di affittare una bellissima casa ubicata nella periferia di Göteborg. Abbiamo avuto la fortuna di contattare una famiglia meravigliosa che si è dimostrata ospitale e generosa con noi, oltre ogni aspettativa. La loro casa mi ha colpito subito, perché rappresentava un po’ la casa dei miei sogni con i suoi interni in puro stile tipico nordico. Ho contattato il proprietario per sapere se la casa era disponibile, dicendogli che ci avrei pensato perché il prezzo era al di sopra del nostro budget. Alla fine non abbiamo resistito e l’abbiamo affittata. Lui, elegantemente, non mi ha detto nulla, ma dopo che l’abbiamo affittata e pagata, ha deciso di restituirci una parte della cifra versata. Incredibile.
La casa era situata in un tranquillo ed elegante quartiere borghese. Era piacevole passeggiare per le vie del quartiere e osservare l’architettura delle abitazioni. Davano tutte un gran senso di intimità familiare e di calore. Ogni dettaglio era studiato, ma senza ricercare la perfezione, piuttosto la personalizzazione dell’abitazione. Abbiamo vissuto per pochi giorni la vita di quartiere, avendo contattati molto cordiali con i vicini. La “nostra casa” ci ha permesso di osservare la vita e la società svedese dal nostro angolo privilegiato.