Da tempo desideravo andare a Nazaré, in Portogallo, per tentare di vedere le onde più alte del mondo. Come tanti ero rimasta impressionata dalle immagini viste in televisione quando Sebastian Steudtner ha cavalcato un’onda di 26 metri nell’ottobre 2020 a Praia do Norte. Ma non è l’unico, infatti Nazaré è lo spot in cui da anni si susseguono record mondiali.
Quest’anno sono riuscita ad andarci e a vedere le famose onde.
Dove si trova Nazaré
Nazaré si trova nella regione dell’Estremadura, nel Portogallo centrale. Dista 120 chilometri da Lisbona e 200 da Porto. Il modo più semplice per raggiungerla è con un’auto a noleggio. Non ci sono collegamenti ferroviari, ma se volete viaggiare con i mezzi pubblici potete prendere un autobus diretto.
Dominata da un promontorio a picco sul mare, la cittadina si divide in tre quartieri: Praia, la zona vicino alla spiaggia, Sitio, il promontorio, e Pederneira. I 90 metri di dislivello tra Praia e Sitio sono collegati dalla funicolare di Nazaré.
Quando andare a Nazaré in Portogallo per vedere le onde più alte del mondo
Nazaré è una cittadina piacevole tutto l’anno. Durante i mesi estivi è una località di vacanza vivace e affollata, che attira i turisti. Praia da Nazare è la spiaggia principale, che si estende per 1,5 km a sud dal promontorio Sítio al porto. Questa splendida spiaggia sabbiosa si trova di fronte a negozi, ristoranti e bar.
D’inverno invece le mareggiate producono onde gigantesche che attirano surfisti da tutto il mondo. Le onde giganti, però, si possono creare soltanto in determinate condizioni. Il periodo migliore per vederle è tra ottobre e marzo. Durante questo periodo si tiene la Big wave surfing challenge, una competizione del WSL – Big Wave Tour che riunisce i migliori surfisti di tutto il mondo. Non ha una data fissa, dipende dalle previsioni dello stato del mare. I surfisti iscritti quindi possono essere convocati in qualsiasi momento e hanno solamente 72 ore per presentarsi alla gara.
Noi ci siamo andati i primi giorni di gennaio. Da ottobre controllavo un sito che pubblica l’altezza delle onde e il meteo. Pochi giorni prima di partire il sito riportava una grossa perturbazione che si stava avvicinando a Nazarè e le onde cominciavano ad ingrossarsi. Le condizioni erano quelle giuste.
Perché a Nazaré in Portogallo si formano le onde più alte del mondo
La formazione di onde di tali proporzioni proprio in questo luogo è dovuta alla posizione del canyon di Nazaré, il più grande canyon sommerso d’Europa con un’estensione di 200 chilometri e che raggiunge i 5000 metri di profondità. Le onde si incanalano e vengono espulse a Nazarè, la loro energia compressa dà origine a onde altissime.
A Praia do Norte si pratica il big wave surfing, una disciplina del surf dove i surfisti remano o vengono trascinati tramite moto d’acqua all’interno di onde che superano i 20 piedi (6,20 metri), con tavole da surf chiamate gun o rhino chasers. La lunghezza e la forma della tavola variano in base all’altezza e alla velocità dell’onda.
I record
Nel 2013 Garrett McNamara compì un’impresa mai riuscita: a Nazaré domò un’onda alta trenta metri, l’equivalente di trenta metri d’altezza.
Hugo Vau è diventato famoso in tutto il mondo il 17 gennaio 2018, a Nazaré, quando ha surfato una montagna d’acqua stimata in 35 metri d’altezza, ma non c’è una misurazione precisa.
Il surfista tedesco Sebastian Steudtner il 29 ottobre 2020 a largo della spiaggia di Nazaré ha surfato un’onda alta 26,21. Alla giuria dei Guinness World Record è servito un anno e mezzo di tempo per calcolare l’altezza esatta dell’onda.
Dove ammirare le onde
Le onde si possono osservare da Praia da Nazaré.
Il luogo migliore però è la fortezza cinquecentesca di São Miguel Arcanjo, sul promontorio che domina Nazaré, dove si trova anche il faro. È lì che gli appassionati di surf si radunano per ammirare lo show delle onde.
Una forza ipnotica ti fa rimanere immobile ad osservare le moto d’acqua che portano i surfisti a cavalcare le onde e ad aspettare che si formi un’onda più grane. Ci siamo sentiti dei privilegiati ad essere nel posto giusto nel momento giusto.
Nella fortezza che si trova anche il Surfer Wall of Fame, il luogo che conserva tavole da surf offerte da questi surfisti che si avventurano tra le onde della Praia do Norte.
Cerca dove alloggiare a Nazaré su Booking
Qual’e il sito per monitorare le onde di Nazare’?
Grazie
https://www.windfinder.com/forecast/nazare