• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Borghi· Idee weekend· Italia· Treviso· Veneto

A Tovena di Cison di Valmarino la Via degli angeli

Di recente abbiamo fatto una passeggiata tra … gli angeli a Tovena di Cison di Valmarino.  Gigliola D’Agostin ha ideato con la Pro loco di Tovena, la suggestiva “Via degli angeli”, un percorso artistico tra le vie e le case di Tovena con tema gli angeli.

Il tema è alquanto insolito per me, ma la natura artistica dell’iniziativa, la rende rivolta a tutti. La presenza di queste figure angeliche di ogni forma e stile rendono l’atmosfera del piccolo borgo un mix tra arte e creatività con tocco di spiritualità.  Dove si trova la Via degli angeli

La “Via degli angeli” si trova a Tovena, una frazione di Cison di Valmarino. Sorge sulla Strada dei cento giorni che porta a Passo San Boldo.

L’idea

Il progetto iniziale era di dipingere le porte delle case per valorizzare il borgo. Poi, in omaggio alla statua di un angelo posizionata nella piazza di Tovena, si è scelto di creare un percorso con tema angeli. Sono stati coinvolti finora circa 30 artisti per realizzare una personale figura angelica, con diverse tipologie di materiale. Tovena Via degli angeli

Il percorso a Tovena della Via degli angeli

Abbiamo parcheggiato l’auto nel piccolo centro di Tovena vicino alla chiesa. Davanti a noi abbiamo trovato la prima raffigurazione di un angelo. Abbiamo proseguito, trovando le opere sparse per le stradine e la piazza di Tovena. Ci siamo sentiti in alcuni momenti un po’ indiscreti avvicinandoci ai porticati delle case o addentrandoci nelle corti. Tovena Via degli angeli

Tovena Via degli angeli

Tovena Via degli angeli

Molto utile la mappa delle opere posizionata proprio nella piazza del paese. Tovena Via degli angeli

Nei dintorni di Tovena

Tovena si trova nelle colline del Prosecco di Valdobbiadene. Tutta la zona è incantevole, ma se non si ha a disposizione molto tempo, consigliamo una visita a Cison di Valmarino, il comune a cui appartiene “il borgo degli angeli”, e a Rolle, altra frazione di Cison di Valmarino. Cison appartiene ai borghi più belli d’Italia e suggeriamo di percorrere la Via dell’acqua. Rolle è un borgo piccolissimo che regala magnifici panorami sui vigneti delle colline del Prosecco.

Ne abbiamo parlato anche qui: Itinerario sulle colline del Prosecco di Valdobbiadene  

9 Comments

« Passeggiata dei 10 capitelli Soave
Asolo Cosa vedere in mezza giornata »

Comments

  1. Rosa says

    16/04/2022 at 13:17

    Bellissimo

    Rispondi
    • dobbiamoandare says

      16/04/2022 at 14:41

      E’ piaciuto anche a noi. Un bel progetto.

      Rispondi
  2. Laura says

    17/04/2022 at 16:07

    Siamo stati sul percorso “la via dell’acqua” bellissimo e molto “transitato”,….. ma se avete idea di fermarvi a mangiare, c’è solo un locale in cima, aperto sabato e domenica… x tutti gli altri gg dovete: 1) portarvi panini x pic-nic 2)tornare indietro o x la strada asfaltata 3) fare lo stesso percorso
    al ritorno e mangiare a Cison, posto pittoresco…

    Rispondi
  3. Marisa says

    20/04/2022 at 07:22

    Molti Interessante, soprattutto per conoscere di più il nostro territorio. Sarebbe bello avere le tracce dei percorsi per poter farli in autonomia

    Rispondi
    • dobbiamoandare says

      20/04/2022 at 13:28

      Il percorso si sviluppa nelle strade di Tovena. A disposizione anche un depliant con la mappa delle opere.

      Rispondi
    • Gigliola says

      22/04/2022 at 14:48

      La via degli Angeli nell ‘arte a Tovena è semplice da fare basta seguire il percorso , c è la scatola con le mappine in piazza.
      Grazie per averci dedicato questo articolo!

      Rispondi
      • dobbiamoandare says

        22/04/2022 at 18:44

        Grazie a voi per averci segnalato questo borgo così speciale.

        Rispondi
  4. Stefania says

    06/08/2022 at 15:26

    Vi consiglio di visitare Cison ad agosto durante la rassegna “Artigianato Vivo” dove artigiani bravissimi espongono le loro creazioni e nel contempo portano il loro laboratorio nelle strade. Merita davvero!!

    Rispondi
    • dobbiamoandare says

      08/08/2022 at 16:31

      Grazie del suggerimento!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Tutti i testi pubblicati in questo blog e le fotografie sono coperti da copyright, tutti i diritti sono riservati.

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading
Facebook Pagelike Widget

Copyright © 2022 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più