• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Idee weekend· Montagna· Trentino· Trentino Alto Adige

Il respiro degli alberi a Lavarone

“Il respiro degli alberi”, il percorso tematico di arte contemporanea che si trova a Lavarone in Alpe Cimbra.

L’escursione è molto facile e regala bellissimi panorami sulle Dolomiti di Brenta, la Valle del Centa, la Valsugana e il lago di Caldonazzo. Lungo il percorso sono presenti numerose opere di artisti italiani. Il tema di tutte le opere è l’albero e il contesto non poteva essere che un magnifico bosco.

Dove si trova Il Respiro degli Alberi

Il Respiro degli Alberi si trova a Lanzino, una frazione di Lavarone in Alpe Cimbra. Appena dopo il cartello stradale che indica la località è presente un parcheggio con pochi posti. Attraversiamo la strada e proseguiamo per un breve tratto in salita su strada asfaltata dove troviamo le indicazioni per Il Respiro degli Alberi.

Il percorso

Una volta terminata la salita giriamo a sinistra (non ci sono indicazioni) e andiamo avanti fino alla partenza del percorso. Troviamo la mappa del percorso e la prima installazione artistica.

Il sentiero si sviluppa interamente su strada forestale ed è lungo 2,4 km circa (solo andata).  Le opere sono sparse lungo il percorso. Eccone alcune.

Respiro degli alberi

Radici nell’anima di Leonardo Nava

Respiro degli alberi

Virtuosa natura di Aldo Pallaro

Respiro degli alberi Il sentiero è davvero molto facile e ha un dislivello di 116 metri. Termina con il punto più atteso, che è il balcone panoramico sul Lago di Caldonazzo. Respiro degli alberi

Torniamo al parcheggio ripercorrendo lo stesso sentiero e impieghiamo circa un’ora (solo per il ritorno).

Il lago di Lavarone

A pochi chilometri di distanza non perdetevi il Lago di Lavarone. Siamo andati in inverno e il lago era completamente ghiacciato. E’ possibile fare il giro del lago in circa mezz’ora.

D’estate il lago è balneabile ed è stato premiato con la Bandiera Blu. Dispone di due spiagge attrezzate, con possibilità anche di noleggio pedalò e barche a remi.

Altri percorsi tematici di arte contemporanea:

Selvart L’arte nel bosco sull’Altopiano di Asiago

Arte Sella a Borgo Valsugana

Archiviato in:Idee weekend, Montagna, Trentino, Trentino Alto Adige Contrassegnato con: trentino

« Drago Vaia simbolo di rinascita a Lavarone
Alpe Cimbra in inverno »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish