Avevo già visitato le pozze di Arsiero in Contrà Pria tanti anni fa. Il ricordo che avevo però era legato ai tuffi che ho visto quel giorno. Non credo fossero vietati all’epoca, perché avvenivano in continuazione e ogni volta per me era un tuffo … al cuore. Siamo tornati quest’anno, i tuffi sono rari anche perché sono vietati e ho potuto osservarle meglio. E’ stata una piacevole riscoperta.
Come arrivare alle pozze di Arsiero in Contrà Pria
Uscite dall’autostrada a Piovene Rocchette e prende la strada provinciale 350. In prossimità di Arsiero non entrate in paese, ma proseguite fino a trovare le indicazione per Contrà Pria. Seguite la stretta strada in discesa, attraversate il ponte e trovate il parcheggio. Poco lontano sorge il piccolo borgo di Contrà Pria.




Contrà Pria
Le pozze
Il torrente Astico ha scavato nei secoli uno stretto canyon in cui tuttora continua a scorrere. In alcuni punti l’acqua è profonda fino a 9 metri e si sono create delle piscine naturali, le cosiddette “pozze”.
Il sentiero
Dal parcheggio e dal ponte possiamo già farci un’idea delle pozze e del canyon scavato dal torrente.




il ponte sul torrente Astico
Decidiamo di proseguire a destra e imboccare il sentiero segnato che segue il canyon.
Immersioni
Grazie ad una profondità dell’acqua compresa tra 6 e 10 metri in alcuni punti è possibile effettuare immersioni.
Quando andare
Potete andare tutto l’anno. D’estate la zona è presa d’assalto specialmente durante il weekend da gitanti attrezzati con ombrelloni e asciugamani, d’inverno è tutto più tranquillo, ma vi consigli di andarci in una bella giornata di sole per poter godere del colore delle acque e delle pozze.
Altri articoli:
Lascia un commento