La Valle dei mulini a Mossano è un percorso breve, ma lungo abbastanza da far provare la sensazione di essere tornati in un passato non tanto lontano.
Dove è Mossano
Mossano è una località del comune di Barbano Mossano in provincia di Vicenza. Nella Valle dei Mulini fino al secondo dopoguerra erano attivi dodici mulini ad acqua.
Valle dei mulini a Mossano – itinerario
Vi consigliamo di parcheggiare l’auto davanti alla Chiesa di S. Pietro a Mossano. Una mappa vi indica il punto di partenza del sentiero che dista poche centinaia di metri dal parcheggio.

Inizio del sentiero in discesa
Il sentiero inizia in discesa su una stradina lastricata. Quando diventa pianeggiante è costeggiato da un fossato su entrambi i lati. Ci fermiamo ad osservare la vita nel fossato e rimaniamo sorpresi da numerose libellule e farfalle.




Una libellula
Lungo il percorso delle tabelle esplicative raccontano la storia dei vecchi mulini e delle trasformazioni che hanno subito negli anni.




Il primo mulino recuperato
Il sentiero diventa in salita e a gradini.
Saliamo le scale, percorriamo qualche decina di metri e girato l’angolo troviamo la parte più scenografica del sentiero. Il secondo mulino recuperato sembra uscito da una fiaba. Un sentiero stretto e protetto da una staccionata diventa un ponticello che sbocca davanti alla imponente ruota del mulino. Il torrente che passa sotto al ponticello è fiancheggiato da bellissime calle bianche che sanno d’estate. Tutta l’immagine è davvero suggestiva. Il mulino oggi è adibito ad abitazione.




Il secondo mulino recuperato
INFORMAZIONI PRATICHE
Il percorso è breve, è lungo circa un chilometro. Sconsiglio i passeggini. E’ molto facile ed adatto a tutti.
Altri articoli:
Via dell’acqua a Cison di Valmarino
Bellissimo!