Sempre alla ricerca di nuove passeggiate da fare in Veneto abbiamo ascoltato il consiglio di un lettore del blog e siamo andati al Cimitero dei Burci a Casier.

Fonte:Wikimedia Commons
Dove si trova
Il Cimitero dei Burci si trova a Casier all’interno del Parco Naturale Regionale del fiume Sile lungo la pista ciclopedonale che parte da Treviso e segue il fiume Sile lungo l’antica “Strada Alzaia” definita anche “Restera” fino a Casale sul Sile. La distanza da Treviso a Casier è di 7 chilometri, la lunghezza totale è invece di 13 chilometri. Le Alzaie erano gli argini da dove i barcaroli, sostituiti talvolta da dei buoi, trascinavano i burci con lunghe corde verso il Porto Fluviale di Treviso. Il percorso può essere prolungato fino a Portegrandi seguendo l’itinerario di GiraSile.
I Burci
Erano imbarcazioni in legno usate per il trasporto commerciale. A seguito della crisi del trasporto fluviale degli anni ’70 i proprietari per protesta, decisero di affondare le loro barche che lentamente sono riaffiorate. Dalle ricerche archeologiche effettuate tra il 2014 ed il 2015, è emerso che tra gli anni 1974-75 furono abbandonate nel sito 13 imbarcazioni tradizionali da trasporto, altre erano già presenti. Allo stato attuale delle ricerche archeologiche, sono stati censiti diciannove relitti.
Il percorso
Parcheggiamo la macchina a Casier e imbocchiamo il sentiero che costeggia il fiume Sile.
[foto e testi: Ornella Arvati]
Altri articoli su Treviso:
Via dell’acqua a Cison di Valmarino
Lascia un commento