Amo la bellezza delle montagne e la vitaità della Val Gardena. Il livello della sua offerta turistica è alto e i prezzi sono ovviamente proporzionali. Quando quest’anno ho scelto Ortisei come destinazione delle nostre vacanze natalizie, ho trovato pochi alloggi liberi e a prezzi al di fuori del nostro budget. Ho ripensato all’esperienza molto positiva dell’anno scorso quando abbiamo alloggiato a capodanno in un magnifico maso sull’Altopiano del Renon e mi sono messa alla ricerca di una sistemazione consultando il sito www.gallorosso.it, specializzato in offerta turistica di agriturismi dell’Alto Adige, e www.valgardena.it, pagina ufficiale della Val Gardena. Una disdetta dell’ultimo minuto ci ha permesso di trovare un appartamento al maso Drockerhof ad un prezzo sorprendentemente conveniente. Abbiamo così alloggiato vicino a Ortisei low cost!
Dove si trova il maso Drockerhof
Si trova a Bulla a quota 1.480 metri. La località, popolata da soli 135 abitanti, sorge a pochi km di distanza da Ortisei, ma appartiene al comune di Castelrotto. Dal maso si gode di una vista stupenda su Ortisei e il Seceda.

Vista su Ortisei in inverno

Vista sul Seceda dal maso Drockerhof
In estate a Bulla potrete visitare il roseto più alto d’Europa. La vista su Ortisei rimane mozzafiato.

Il roseto di Bulla e vista su Ortisei
Il nostro appartamento
Il maso dispone di 3 appartamenti di varie metrature e alcune stanze. Gli interni sono curati. Il legno è l’elemento dominante, segno distintivo del proprietario che è anche scultore.
Gli animali
Drockerhof non sarebbe un vero maso senza animali! Troverete caprette, gatti, due porcellini d’India, le mucche nella stalla, due pony e due lama.

Una capretta del maso Drockerhof

Lama del maso Drockerhof
Ortisei low cost – I prezzi al maso Drockerhof
Non abbiamo alloggiato sponsorizzati e i proprietari non sapevano nemmeno che abbiamo un blog, quindi nessun prezzo di favore.
I prezzi sono molto vantaggiosi e fanno la differenza in una zona esclusiva.
Non posso che consigliare questa struttura per tutti i motivi che ho elencato. Un’ultima informazione: la proprietaria ci ha detto che di norma gli appartamenti vengono prenotati per le festività natalizie con un anticipo di circa 1 – 2 anni.
Per ogni informazione:
Ti potrebbe interessare anche:
Altopiano del Renon: dormire in un maso in inverno
Alpe di Siusi anche per chi non scia
gallorosso
Lascia un commento