Qualche anno fa ho visitato la Val di Funes e ne sono rimasta incantata. A luglio ho deciso di tornarci con la mia famiglia. Ho cominciato a studiare la zona e ho scoperto che a pochi chilometri dalla Val di Funes si trova Chiusa che appartiene al prestigioso club dei Borghi più belli d’Italia. L’itinerario era pronto, dovevo trovare una sistemazione. Una ricerca su Booking ed ecco il posto perfetto per me: l’Hotel StephansHof a Villandro, con una posizione strategica per visitare Chiusa e la Val di Funes. Nei commenti tutti ne decantano la vista meravigliosa e l’ottimo cibo, inoltre per la gioia delle mie figlie dispone di una piscina interna e una esterna. Non potevo chiedere di più!

piscina esterna
L’Hotel StephansHof
Appena arrivati l’hotel ci colpisce per l’architettura in stile alpino e la fantastica vista. Intravvediamo la piscina esterna e non riusciamo a trattenerci dall’andare a vederla da vicino nel giardino fiorito.




esterni dell’albergo
L’accoglienza
Già dalle email che scambio con l’albergo, emerge la personalità di lo chi gestisce, e questo mi piace. Non amo i posti in cui ogni azione è standardizzata, al contrario preferisco chi personalizza l’accoglienza del cliente, perché credo metterà una cura ancora maggiore nella buona riuscita del soggiorno. Quando arriviamo ho una ulteriore conferma di questa impressione. Il proprietario ci accoglie cordialmente, ci illustra le attrazioni della zona e ci consegna numerose brochure sull’hotel e i dintorni.
La posizione
L’hotel StephansHof si trova a Villandro, a soli sette chilometri dall’uscita di Chiusa, in Valle Isarco. Il comune di Villandro sorge a circa 850 metri, sotto l’Alpe di Villandro, il secondo alpeggio più grande d’Europa posto a 2.509 m. Alcune curiosità: il centro geografico dell’Alto Adige si trova nel comune di Villandro, è quindi un ottimo punto di partenza per le escursioni. Inoltre Villandro è la zona vitivinicola più a nord d’Italia e il StephansHof appartiene alla catena di Vinum Hotel composta da 29 hotel rappresentanti dei grandi vini dell’Alto Adige.




Alpeggio a Villandro
Wellness
A disposizione dei clienti una piscina all’aperto, una interna e un idromassaggio. L’offerta non potrebbe essere più completa. E’ possibile prenotare dei trattamenti di bellezza ed è disponibile anche una sauna. Apprezziamo che le piscine non siano mai affollate, l’impressione è che l’afflusso dei clienti sia diluito durante la giornata.
Culinario
E’ senza dubbio uno degli assi dell’albergo. La prima sera in cui abbiamo cenato presso l’hotel, era la cosiddetta “serata dolci“, in cui vengono offerti a buffet semifreddi, piccola pasticceria, torte, frutta,… curando anche la presentazione. Altre volte avevo avuto la fortuna di trovare questo tipo di serata, ma la sorpresa è stata la bontà dei dolci che ho assaggiato. Davvero eccellente. La seconda serata è stata invece la “serata di gala“, in cui vengono proposte dall’albergo sette pietanze curando particolarmente il menu. Per esaltare il sapore della cena abbiamo optato per la degustazione di vini abbinati ad ogni piatto. La cena è stata perfetta.
L’hotel inoltre offre compresa nel prezzo la pensione 3/4 che comprende la colazione il mattino, dalle 14 alle 17 un assortimento di affettati, insalate, dolci e minestre e la cena la sera. Questo rende estremamente vantaggioso il prezzo.
Lascia un commento