• Home
  • About
    • Chi sono
    • Eccomi!
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Puglia
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Regno Unito
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Portogallo
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
  • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Europa· Spagna

Cosa fare a Tarifa nel sud della Spagna

Nella preparazione del nostro itinerario in Andalusia, la prima meta a cui ho pensato è stata Tarifa. Il Marocco si trova a solo 14 km e mi piacciono questi luoghi dall’atmosfera di cittadine di frontiera. Inoltre ho sempre sentito parlare del vento di Tarifa che attira appassionati di kitesurf da tutta Europa e volevo proprio sentirlo tra i capelli. Ecco cosa fare a Tarifa e cosa abbiamo visto!

 

Tarifa è un comune della provincia di Cadice, in Andalusia. Si trova nell’estremo sud del Paese, al largo delle coste del Marocco.

Cosa vedere a Tarifa

Isla de las Palomas 

Isla de las Palomas è una piccola isola collegata alla terraferma da un istmo ventosissimo. Il vento soffia con una potenza che non avevo mai visto prima, ogni passo verso l’Isla del las Palomas è uno sforzo, ma anche un’emozione. Questo è il punto di congiunzione tra l’Oceano Atlantico ed il Mar Mediterraneo. Due grandi installazioni circolari segnalano i mari.

E’ situata all’estremità meridionale della Spagna, sullo stretto di Gibilterra. Vi si trova “Punta de Tarifa”, il luogo più a sud dell’Europa continentale. Il Marocco si trova a solo 14 km e il suo profilo si vede nettamente.

Mirador del Estrecho

Si trova a circa 6 chilometri da Tarifa sulla strada nazionale 340 che porta verso Algeciras.

E’ facilmente individuabile in quanto troverete un parcheggio e una caffetteria. Offre una vista eccezionale sullo stretto di Gibilterra. La distanza tra il continente europeo e quello africano è di poco meno di 15 chilometri in questo punto.

È possibile vedere il Jebel Musa, una montagna che si erge a 815 metri di altezza in Marocco ed è considerata una delle Colonne d’Ercole.

Vale sicuramente una sosta.

Cosa fare a Tarifa

 

Le spiagge di Tarifa

Tarifa è la città del vento quindi spesso le sue spiagge sono rivolte ai surfisti e poco adatte per chi vuole prendere il sole. E’ consigliabile considerare la forza del vento prima di organizzare una giornata in spiaggia. Rimangono comunque tra le spiagge più belle d’Europa e per me il vento le rende ancora più affascinanti.

Playa Chica

Si tratta di una spiaggia che si affaccia sul Mar Mediterraneo, dunque sul lato ovest dell’Isla de las Palomas.

Non molto grande, è abbastanza riparata e considerata una delle migliori spiagge di Tarifa senza vento. Purtroppo quando siamo andati noi era deserta a causa del vento fortissimo che soffiava quel giorno. La presenza di diverse rocce non permette di fare surf.

Cosa fare a Tarifa

Playa de Los Lances

Spiaggia lunghissima dalla sabbia bianca, è molto ventilata e amata dagli amanti del kitesurf! In estate è proibito fare windsurf e kitesurf su questa spiaggia, mentre da settembre a giugno si posono praticare questi sport tranquillamente.

E’ probabilmente la spiaggia simbolo di Tarifa. Nel parcheggio troverete i piccoli camper o i furgoni dei surfisti giunti da ogni parte d’Europa per cavalcare le onde sulle loro tavole.

Questa spiaggia si estende dall’isola di Paloma fino allo stadio, dove termina la città di Tarifa.

Cosa fare a Tarifa

Playa de Valdevaqueros

Questa spiaggia di 4 kilometri di lunghezza, è attrezzata con ristorante e chioschi protetti dal vento. E’ tra le più famose per gli amanti degli sport acquatici, infatti in estate è molto frequentata. Qui non ci sono limitazioni per praticare windsurf o kitesurf.

In giugno noi l’abbiamo trovata quasi deserta.

Dista circa 30 chilometri da Tarifa.

Cosa fare a Tarifa

Cosa fare a Tarifa

Playa Bolonia

Playa Bolonia è una delle spiagge più belle dell’Andalusia e della Spagna. Alte dune di sabbia, ambiente selvaggio e mare cristallino.

Si trova a 25 chilometri da Tarifa in direzione di Cadice. In estate c’è una navetta che collega la città alla spiaggia. In auto, invece, la raggiungerete in circa 25 minuti prendendo la N-340.

E’ presente un piccolo bar. Tra tutte le spiagge di Tarifa, Playa Bolonia è imperdibile.

Cosa fare a Tarifa

Dove dormire a Tarifa

Abbiamo alloggiato in un appartamento presso il Residence Ventura a 400 m dalla spiaggia di Los Lances. L’appartamento era moderno, con WiFi gratuito, aria condizionata e piscina stagionale all’aperto. Comodissimo il parcheggio privato gratuito.

Nel tardo pomeriggio era piacevolissimo immergersi nella piscina all’aperto da dove si godeva un bellissimo panorama sull’oceano.


Cerca dove alloggiare con Booking

Booking.com


Mappa delle spiagge di Tarifa e dintorni

 

Archiviato in:Europa, Spagna Contrassegnato con: spiagge europa

« Escursione alle Foreste del Barenthal ad Asiago
Rifugio Bocca di Navene sul Monte Baldo con vista sul Garda »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Cerca dove alloggiare

Booking.com

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316