I pittoreschi villaggi delle Costswolds costituiscono un’immagine idilliaca della campagna inglese sospesa nel tempo. Abitazioni in pietra color miele adornate di fiori e dolci colline caratterizzano questa regione che è stata dichiarata “Area of Outstanding Natural Beauty“, ovvero area di eccezionale bellezza paesaggistica. Abbiamo alloggiato in uno di questi cottage e questa esperienza ci ha permesso di immergerci ancora di più in questa realtà. Di seguito il nostro itinerario tra i villaggi delle Cotswolds e cosa vedere in un giorno intero.
Dove si trovano le Cotswolds e come arrivare
Le Cotswolds sono un’area collinare che attraversa cinque contee (Gloucestershire, Oxfordshire, Warwickshire, Wiltshire e Worcestershire).
Si trovano tra Oxford e Bristol, come potete vedere su questa cartina presente sul sito http://www.cotswolds.com/
L’aeroporto più comodo è quello di Bristol, altrimenti si può atterrare in uno degli aeroporti di Londra. Il modo migliore per visitare le Cotswols è con un’auto a noleggio.
Itinerario tra i villaggi più belli delle Cotswolds e cosa vedere
Nelle Cotswolds abbiamo trascorso tre giorni e sono state la prima tappa del nostro viaggio nel sud dell’Inghilterra. Abbiamo dedicato il secondo giorno a questo itinerario.
Broadway
E’ stata la prima tappa del nostro itinerario e uno dei villaggi che ci è piaciuto di più. E’ proprio come immaginavamo questi villaggi: abitazioni color miele ornate da piante rampicanti e fiori, piccoli negozi di generi alimentari e artigianato, stradine tranquille dove passeggiare.
A circa 1,5 chilometri da Broadway un sentiero sale fino alla Broadway Tower. James Wyatt ha progettato la torre come un’eccentrica fusione di componenti architettonici che vanno da torrette, merli e doccioni a balconi. Si trova all’interno di un parco di 200 acri e la sua posizione fu scelta per l’ampio panorama.
Chipping Campden
Si trova 15 minuti d’auto da Broadway. E’ probabilmente uno dei luoghi meglio preservati della zona. Il mercato con il suo tetto ad arco e in legno, risale al 1627. Dal 1942 appartiene al National Trust. La chiesa di St James è una delle più belle di tutta la zona.
Stow-on-the-Wold
Stow-on-the-Wold è pieno di storia e fascino. I palazzi del centro storico ospitano botteghe ed empori di antiquariato. The Porch House è noto per essere il pub più antico d’Inghilterra e la piccola porta di legno racchiusa tra due antichi alberi della chiesa di St Edwards, ha ispirato le Porte di Durin di Tolkien.
Bibury
Bibury è il villaggio imperdibile delle Cotswolds. Arlington Row con le case in pietra affiancate, è una delle vie più fotografate di tutta la Gran Bretagna. Anche qui l’immancabile fiume a far da cornice. Questo villaggio ci ha dato la sensazione di essere in una fiaba.
Dove alloggiare
Abbiamo scelta di alloggiare in un cottage e la scelta è stata azzeccata. Ci sentivamo parte integrante del contesto in cui eravamo. Il nostro cottage era confinante con quello dei proprietari, avevamo in comune il giardino che era quasi un parco. Il cottage era bellissimo e abbiamo preso tanti spunti per casa nostra. E’ stata un’esperienza che rifarei mille volte.
Cerca dove alloggiare con Booking
Lascia un commento