La pista ciclabile Peschiera Mantova, o ciclabile del Mincio, è tra le più famose del nostro paese. E’ quasi interamente pianeggiante, per questo è adatta a persone di ogni età e alle famiglie.
Il percorso costeggia per un tratto il fiume Mincio ed effettuando brevi deviazioni, permette la visita di piccoli borghi.
Percorso della Ciclabile Peschiera Mantova
Si tratta di una pista ciclopedonale, infatti può essere percorsa a piedi e in bicicletta, che collega Peschiera del Garda a Mantova. E’ lunga circa 43 Km (solo andata) ed è quasi totalmente asfaltata.
Ecco la mappa completa del percorso.
Noleggio biciclette
Facendo una ricerca in internet si trovano noleggiatori in vari punti del percorso. Noi abbiamo scelto Garda South Cycling a Salionze presso La Littorina del Mincio. Ci siamo trovati bene e l’ampio parcheggio è molto comodo. Consiglio di prenotare le biciclette, specialmente se le noleggiate durante il weekend. A noi è successo di non trovarne disponibili.
Tappe della ciclabile del Mincio da Peschiera a Borghetto
La ciclabile si snoda per 43 chilometri. Queste sono le tappe principali da Peschiera a Borghetto.
Peschiera del Garda
La partenza della ciclabile è in centro a Peschiera, presso Porta Brescia. Peschiera è una delle destinazioni affacciate sul Lago di Garda più popolari. Dal 2017 la fortezza di Peschiera è entrata a far parte del patrimonio dell’umanità UNESCO.
Littorina del Mincio
Si tratta di un progetto per la promozione della mobilità sostenibile per lo sviluppo del cicloturismo nell’area del Mincio e delle colline moreniche. Si trova lungo la vecchia ferrovia Mantova-Peschiera, ne conserva ancora un tratto di binari. Offre una zona bar e cucina, un’area attrezzata dedicata al noleggio biciclette, un parco giochi, area sportiva e un’area verde.
Attraversamento della diga
Superata la diga proseguite tenendo il lato sinistro del fiume.
Mozambano
Il castello di Monzambano è un’antica roccaforte risalente all’XI secolo che fu di proprietà degli Scaligeri, dei Visconti e della Serenissima.
Borghetto sul Mincio
Il percorso da Porta Brescia a Peschiera fino a Borghetto è lungo circa 13 km, da Salionze a Borghetto sono 9 chilometri. Borghetto appartiene ai borghi più belli d’Italia. Il piccolo centro offre scorci suggestivi, ma è l’acqua il suo elemento caratterizzante. Le attrazioni stesse sono tutte legate all’acqua: il ponte visconteo e i mulini ad acqua, alcuni dei quali funzionanti.
Informazioni varie
Siamo nel parco regionale del fiume Mincio, in piena Pianura Padana, consiglio evitare le giornate più calde anche perché il percorso è in gran parte esposto al sole.
Le fontanelle sono pochissime, quindi consigliamo una scorta d’acqua.
Purtroppo l’asfalto in alcuni punti non è in buone condizioni, con buche e crepe.
Solitamente il percorso è molto frequentato, se possibile evitare la domenica.
La segnaletica è curata.
Come tornare
Per chi non volesse tornare in bicicletta è attivo il Bicibus, degli autobus che trasporteranno la vostra bicicletta su appositi carrelli. Servizio su prenotazione da aprile a ottobre sulla linea 46 che collega Mantova e Peschiera del Garda. Clicca QUI per tutte le informazioni.
Alcuni noleggiatori offrono un servizio di recupero con minivan e carrelli portabici.
Dove alloggiare
A Salionze accanto alla Littorina sul Mincio si trova l’hotel Borgo Stazione – Bike Inn Salionze. Affacciato sulla Ciclabile del Mincio, offre una piscina ed un piccolo centro Wellness.
Nasce dal recupero e la riqualificazione della vecchia Stazione di Salionze. Non vi abbiamo alloggiato, ma abbiamo sentito ottime recensioni.
Lascia un commento