• Home
  • About
    • Chi sono
    • Eccomi!
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Puglia
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Regno Unito
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Portogallo
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Italia· Lago di Garda· Veneto· Verona

Passeggiata al lago di Garda da Bardolino a Garda

Tra le passeggiate da fare al Lago di Garda, vi consigliamo la passeggiata lungolago tra Bardolino e Garda o Lazise. Noi abbiamo percorso quella tra Bardolino e Garda e ci ha regalato bellissimi panorami sul Lago di Garda.

Si tratta di una pista ciclo pedonale che collega le tre località del Lago di Garda orientale. Noi l’abbiamo percorsa in inverno e c’erano pochissime biciclette, ma nei mesi più caldi occorre che sia i pedoni che le biciclette prestino un po’ di attenzione.

Partiamo dal centro nautico di Bardolino vicino all’ampio parcheggio in Via Gardesana dell’Acqua. E’ domenica pomeriggio e non credevamo di trovare il lungolago così affollato, ma mai caotico. La passeggiata ci regala meravigliosi scorci del lago, spesso incorniciati da alberi di ulivo. Sul lungolago sono tante le panchine che incontriamo e ne approfittiamo per fare qualche sosta e osservare tanta bellezza. L’acqua ha mille sfumature ed è molto invitante, ma non è ancora stagione. passeggiata lago di Garda

Un cartello ci dice stiamo lasciando Bardolino e quasi a voler sottolineare il cambio di comune cambia anche la pavimentazione del lungolago. Davanti a noi troviamo l’immagine da cartolina di Garda.

Siamo sotto al punto panoramico Rocca di Garda.

passeggiata lago di Garda Ci fermiamo sul pontile con gazebo a Garda e non smettiamo più di scattare foto.

passeggiata lago di Garda

Torniamo a Bardolino facendo la stessa passeggiata lungolago percorrendo otto chilometri totali (andata e ritorno). Ci piacerebbe sederci in uno dei chioschi che incontriamo per ammirare il tramonto, ma sarà per un’altra volta, magari prima dell’estate.

Passeggiata a Bardolino  – Rocca di Garda

A Bardolino se volete fare un’altra passeggiata che diventa ad un certo punto una vera e propria escursione, potete raggiungere il punto panoramico Rocca di Garda che vi regalerà una splendida vista sul Lago di Garda. Si trova sul monte San Giorgio, un promontorio che domina il tratto di costa del lago di Garda tra Bardolino, Lazise e Garda. Sulla parte più orientale della Rocca fu edificato l’Eremo San Giorgio. Coloro che intendono trascorrere qualche giorno di preghiera hanno la possibilità di essere ospitati.

Ne abbiamo parlato anche qui: Rocca di Garda Trekking panoramico sul Garda

Archiviato in:Italia, Lago di Garda, Veneto, Verona Contrassegnato con: lago di garda

« Rocca di Garda Trekking panoramico sul Garda
Le passeggiate al Lago di Garda più belle »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Cerca dove alloggiare

Booking.com

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316