Tra le passeggiate da fare al Lago di Garda, vi consigliamo la passeggiata lungolago tra Bardolino e Garda o Lazise. Noi abbiamo percorso quella tra Bardolino e Garda e ci ha regalato bellissimi panorami sul Lago di Garda.
Si tratta di una pista ciclo pedonale che collega le tre località del Lago di Garda orientale. Noi l’abbiamo percorsa in inverno e c’erano pochissime biciclette, ma nei mesi più caldi occorre che sia i pedoni che le biciclette prestino un po’ di attenzione.
Partiamo dal centro nautico di Bardolino vicino all’ampio parcheggio in Via Gardesana dell’Acqua. E’ domenica pomeriggio e non credevamo di trovare il lungolago così affollato, ma mai caotico. La passeggiata ci regala meravigliosi scorci del lago, spesso incorniciati da alberi di ulivo. Sul lungolago sono tante le panchine che incontriamo e ne approfittiamo per fare qualche sosta e osservare tanta bellezza.
Siamo sotto al punto panoramico Rocca di Garda.
Passeggiata a Bardolino – Rocca di Garda
A Bardolino se volete fare un’altra passeggiata che diventa ad un certo punto una vera e propria escursione, potete raggiungere il punto panoramico Rocca di Garda che vi regalerà una splendida vista sul Lago di Garda. Si trova sul monte San Giorgio, un promontorio che domina il tratto di costa del lago di Garda tra Bardolino, Lazise e Garda. Sulla parte più orientale della Rocca fu edificato l’Eremo San Giorgio. Coloro che intendono trascorrere qualche giorno di preghiera hanno la possibilità di essere ospitati.
Ne abbiamo parlato anche qui: Rocca di Garda Trekking panoramico sul Garda
Lascia un commento