• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Bambini· Idee weekend· Italia· Veneto· Verona

Giardino Giusti Verona insolita

Se visitate per la prima volta Verona non potete perdere: l’Arena, Piazza Bra, la Casa di Giulietta, la Torre dei Lamberti, per citare alcune tra le attrazioni più famose. Ma se la conoscete già o abitate nei dintorni, vi suggerisco di visitare il Giardino Giusti. Considerato uno dei più bei giardini rinascimentali d’Europa, vi regalerà una meravigliosa vista sulla città.

Dove si trova

Si trova in Via Giardino Giusti, 2 a Verona. E’ conveniente lasciare la macchina al Parcheggio Isolo che dista pochi minuti a piedi.

Il Giardino

Si accede al Giardino Giusti oltrepassando l’atrio cinquecentesco del palazzo omonimo.

L’atrio di accesso ai Giardini Giusti

Davanti a voi trovate il viale di cipressi che termina con una grotta sormontata da un mascherone.

Il giardino è organizzato in terrazze che salgono fino alla collina e includono un labirinto di siepi, aiuole a disegni geometrici, sculture in marmo e fontane. Celebre era il cipresso di Goethe, sotto le cui fronde lo scrittore tedesco si fermò a riposare in occasione del suo viaggio da Verona a Venezia. Purtroppo nel 2020 una forte grandinata ha abbattuto molti alberi del parco, tra i quali spicca il cipresso di Goethe.

Giardino Giusti a Verona

La vista su Verona è notevole. Ne potete godere dal balcone che sorge sul mascherone e dal piccolo tempio.

Vista su Verona dai Giardini Giusti

Giardino Giusti a Verona

Giardino Giusti – Il piccolo tempio

Giardino Giusti a Verona

Palazzo Giusti

La costruzione del Palazzo Giusti, è iniziata nel 1570. Il  palazzo con i suoi giardini ha avuto nei secoli celebri visitatori come Cosimo De’ Medici, l’imperatore Giuseppe II, Goethe, Mozart, Carlo Felice di Savoia.

Giardino Giusti a Verona

Per conoscere gli orari del Giardino Giusti, visita il sito www.palazzogiardinogiusti.it

Nei dintorni

Poco lontano da Giardino Giusti e dal Teatro Romano è attiva dal 2017 la funicolare di Verona. In pochi secondi potrete raggiungere Castel San Pietro e accedere alla terrazza con una splendida vista su tutta la città.

Verona da Castel San Pietro

 

Ti potrebbe interessare anche :

Parco Giardino Sigurtà e Borghetto

Archiviato in:Bambini, Idee weekend, Italia, Veneto, Verona Contrassegnato con: giardino, parco, verona

« Magica Isola di Skye
Danimarca cosa vedere in un Paese felice »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish