Case di Viso è un borgo alpino che sorge vicino a Ponte di Legno, in provincia di Brescia, dalle caratteristiche abitazioni in pietra. Camminando fra le case si ha la sensazione che il tempo si sia fermato. Abbiamo provato altre volte questa sensazione in piccoli borghi, ma a Case di Viso abbiamo avuto per la prima volta la conferma alla nostra impressione. Non c’è la corrente elettrica e nemmeno le antenne telefoniche, ma una valle incantata.
Dove si trova
Case di Viso è una frazione di Ponte di Legno (Brescia) al confine tra il Trentino e la Lombardia. Circondato dal gruppo montuoso dell’Ortles-Cevedale e dell’Adamello, è compreso nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Si può arrivare al borgo a piedi o in macchina.
A piedi
A Ponte di Legno proseguite verso la frazione di Pezzo e parcheggiate la macchina. Seguite le indicazioni per Case di Viso e imboccate la mulattiera che viene chiusa al traffico in inverno. Sono circa 3 chilometri con 230m di dislivello.
In macchina
Potete percorrere la mulattiera in macchina e parcheggiare a poca distanza dal borgo. Il parcheggio è a pagamento.
Il borgo di Case di Viso vicino a Ponte di Legno
Il borgo è caratterizzato dalle abitazioni che conservano l’architettura originaria in muratura, Sorgono una accanto all’altra, tutte molto simili, con balconi di legno e grandi lastre di ardesia a ricoprirne i tetti. Nel borgo abbiamo seguito il sentiero che passa tra le abitazioni accanto al ruscello.
Non c’è energia elettrica, se non quella fornita dai generatori. Una sosta immancabile è al caseificio Bezzi, l’unico della zona, che produce il formaggio Silter, che ha ricevuto il marchio D.O.P.
Per pranzare è presente il ristorante Ercavallo dove noi non ci siamo fermati. Abbiamo preferito il Ristorante al Mulino lungo la Statale del Gavia che da Ponte Di Legno porta a Case di Viso che propone ottimi taglieri e pizzoccheri accompagnati dallo scorrere del torrente.




Il caseificio
Nel villaggio è presente una chiesetta a ricordo di sei partigiani di Pezzo sacrificati sul posto durante un rastrellamento nazifascista.
Affitto di una baita a Case di Viso vicino a Ponte di Legno
Credo che chiunque, passeggiando nel piccolo borgo abbia pensato che sarebbe una bella emozione svegliarsi il mattino in questa meravigliosa valle. C’è la possibilità di affittare Baita Mirellina, completamente arredata e attrezzata. Senza linea telefonica, TV e Wi-fi potrebbe essere un’esperienza digital detox. La cucina dispone di bombola a gas. L’acqua calda è garantita da una batteria elettrica che alimenta anche le lampadine presenti all’interno della baita.
Nei dintorni di Case di Viso
Proseguendo oltre Case di Viso, abbiamo raggiunto il laghetto Calzamai con una bella vista sulla vallata. Dista un chilometro l’area Picnic con parcheggio incluso. Più impegnativo è il trekking verso il rifugio Bozzi.
L’osservatorio faunistico posto a pochi passi dal borgo permette di avvistare animali selvatici come cervi, stambecchi e camosci.
Il Passo del Tonale dista solo 15 chilometri. Potete proseguire per Vermiglio e Pellizzano in Val di Sole e raggiungere il meraviglioso Lago dei Caprioli.
Lascia un commento