• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Bambini· Idee weekend· Italia· Veneto· Verona

Parco delle Cascate di Molina in Valpolicella

Il Parco delle cascate di Molina è  un parco naturalistico che comprende un’area di circa 80.000 mq caratterizzato da boschi, rocce, piccoli corsi d’acqua e da sorprendenti cascate.

Si trova a Molina, una frazione di Fumane, in Valpolicella.

Siamo arrivati a Molina da Verona e devo sottolineare che la località è ben segnalata. Molina è stata una interessante sorpresa, non sapevo fosse costruita interamente in pietra bianca della Lessinia.

Cascate di Molina

le tipiche costruzioni in pietra della Lessinia

Cascate di Molina

una comoda mappa prima del sentiero che parta al parco

Imbocchiamo il sentiero in discesa che porta alla biglietteria del parco.

molina_sentiero_fino_a_biglietteria

Pagato il biglietto ed entrati nel parco, approfittiamo dell’area attrezzata per i picnic!

Continuiamo la nostra discesa seguendo il sentiero. Ecco i primi corsi d’acqua. molina_ponte

Arriviamo alla cascata dell’Orso. E’ stato uno dei punti del percorso che mi ha colpito maggiormente. Spettacolare la cosiddetta “scala delle vertigini” che costeggia e sormonta la cascata.

Cascate di Molina

cascata dell’Orso

scala_vertigini

scala delle vertigini

Nel parco riuscirete a distinguere con facilità dei fossili.

molina_fossile

Alla fine del percorso troviamo la cascata Nera. E’ emozionante salire sull’altalena che sembra entrare nella cascata.

Cascate di Molina

 

Parco delle Cascate di Molina in sintesi

Orari di apertura

Dal 4 Marzo aperto il sabato, la domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 16.00)
1 Aprile – 25 Settembre aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.30 (ultimo ingresso alle 17.30).

26 Settembre – 1 Novembre aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso alle 16.00).

In caso di maltempo il Parco potrebbe essere chiuso.

Lunghezza del percorso

E’ possibile scegliere fra tre percorsi

verde, facile, lunghezza 1,2 km

rosso, media difficoltò, 2,3 km

nero, impegnativo, 3,6 km

Noi abbiamo fatto il percorso rosso.

Quando andare alle Cascate di Molina

Noi siamo andati all’inizio di aprile, quando la natura si stava risvegliando. Faceva molto caldo e abbiamo provato ad immaginare il percorso durante i mesi estivi. Penso l’ideale sia visitare il parco in primavera.

Bambini alle Cascate di Molina

Le nostre due figlie di 7 anni e 3 anni e mezzo hanno attraversato i sentieri senza particolari difficoltà. In alcuni punti è stato utile il parapetto quando il sentiero era in discesa. Con bambini più piccoli è opportuno mettere in conto che vanno aiutati o tenuti in braccio in alcuni punti. Per i bambini piccolissimi è sempre utile lo zaino. Il passeggino si lascia alla biglietteria.

Parcheggio 

E’ a disposizione un ampio parcheggio poco lontano dal parco.

Nei dintorni

Il parco si trova a pochi chilometri dal Lago di Garda. Potete raggiungere Peschiera in soli 20 minuti di macchina o altre località che si affacciano sul Lago.

 

 

Archiviato in:Bambini, Idee weekend, Italia, Veneto, Verona Contrassegnato con: cascate, lessinia, parco naturale

« Tremosine sul Lago di Garda e dintorni
Hotel Taljörgele in Val Ridanna. Confort ad un ottimo prezzo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più