Londra è la città che preferisco in Europa, riesce a rappresentare lo stile british pur essendo una città cosmopolita. Le abbiamo dedicato due giorni del nostro itinerario nel sud dell’Inghilterra. Davvero pochi per una città che ha così tanto da offrire. Abbiamo deciso così di alloggiare in una zona centrale e di muoverci in taxi. Le tratte sono sempre state brevi e i costi più che ragionevoli.
Ecco 10 cose che vi consigliamo di vedere a Londra in due giorni e poi ve ne innamorerete.
1. Buckingham Palace
Buckingham Palace, detto semplicemente “The Palace”, è oggi la dimora di re Carlo III, dopo esser stata per anni la casa della regina Elisabetta II che è venuta a mancare l’8 settembre 2022.
Si trova nel quartiere di Westminster, tra Hyde Park e il fiume Tamigi, rappresenta il fulcro della monarchia britannica ed è sede di cerimonie nazionali e reali.
In estate è possibile visitare le 19 sale di Stato, ed è consigliato prenotare i biglietti in anticipo. Al di fuori dell’apertura estiva, si può ammirare il meraviglioso giardino del palazzo e assistere al Cambio della guardia, che noi purtroppo non siamo riusciti a vedere.
2. Londra in due giorni – London Eye
Il London Eye è una delle ruote panoramiche più alte al mondo e uno dei tanti simboli di Londra.
E’ formata da 32 cabine e l’esperienza dura circa 30 minuti. Con un giro sulla ruota, potrete assistere a una vista mozzafiato dei monumenti più famosi di Londra.
Se non è presente nel vostro itinerario, potrete comunque ammirarla e fotografarla dall’altra sponda del fiume e dal Westminster Bridge.
3. Tower Bridge
Uno dei simboli più conosciuti della città: si trova sul fiume Tamigi, vicino alla Torre di Londra ed è costituito da due torri e da due passerelle.
Il passaggio principale del ponte è percorribile in qualsiasi momento, tuttavia le torri e le passerelle superiori sono parte di una mostra, perciò sono accessibili solo acquistando il biglietto.
Suggerimento: se siete nei pressi del Tower Bridge per l’ora di pranzo o cena, potete andare al ristorante pizzeria “Vapiano“ che grazie alle sue vetrate, offre una vista mozzafiato sul paesaggio e soprattutto su ponte.
Sicuramente il Tower Bridge è tra le prime cose da vedere a Londra, e ovviamente da fotografare.
4. St. James Park
E’ un bellissimo parco storico situato nel cuore della città, infatti è circondato da diversi luoghi famosi come Buckingham Palace, Westminster Abbey e The Mall.
E’ il più antico degli otto parchi Reali e si estende su 23 ettari.
La fauna è molto varia e ricca: nel lago del parco (St James Park Lake) abbiamo visto nuotare oche e cigni, ma sono presenti anche gabbiani e anatre selvatiche.
Inoltre è possibile avvistare i simpatici scoiattoli rossi che saltellano tra i rami degli alberi del parco facendo divertire i visitatori. Hanno da subito catturato la nostra attenzione e non riuscivamo a smettere di guardarli!
5. Natural History Museum
Il Natural History Museum si trova a Kensington nella Cromwell Road.
Il Museo si raggiunge comodamente con la metropolitana. La fermata di South Kensington si trova di fronte all’ingresso.
L’entrata è gratuita, solo per alcune mostre speciali e per gli eventi è previsto il pagamento di un biglietto.
Appena entrati vi darà il benvenuto Hope, lo scheletro di balenottera lungo 25,2 metri appeso al soffitto. Dal 2017 ha sostituito Dippy, la copia dello scheletro lungo 21 metri di dinosauro che da 112 anni stupiva turisti e scolaresche.
Le esposizioni permanenti sono suddivise in quattro aree tematiche, ognuna contraddistinta da un diverso colore, per un totale di oltre 80 milioni di pezzi.
Blue Zone
Sale dedicate alla zoologia ed alla biologia. Da non perdere la sala dei dinosauri, con scheletri fossili e ricostruzioni.
Red Zone
Sale dedicate alla storia della Terra. E’ una delle zone più affollate del museo, tutti vogliono salire sulla scala mobile che porta ad una sfera di lava bollente!
Green Zone
Ha come tema l’evoluzione del nostro pianeta.
La Orange Zone con il Darwin Centre ed il Wildlife Garden.
Se tutti i musei fossero così, potrei passarci giornate intere. Tutti i reperti sono esposti in modo accattivante, per catturare l’attenzione e la curiosità del visitatore.
Quanto tempo ci vuole per visitarlo? Considerate almeno tre ore.
6. Hamleys Toy Shop
Per i bambini è come essere in un sogno, per gli adulti è come tornare bambini.
Si trova al 188-196 di Regent Street. Se avete bambini con voi, vale la pena vederli attraversare la porta e meravigliarsi davanti a questo magico mondo di divertimento. Sentirete ogni sorta di suono emesso dai giocattoli e i vostri bambini vorranno esplorare i sette piani del negozio di giocattoli più famoso al mondo.
7. Londra in due giorni – Piccadilly Circus
Piccadilly Circus è una famosa piazza pubblica e si trova all’incrocio di diverse strade principali, tra cui Piccally, Regent Street, Shaftebury Avenue e Coventry Street.
E’ conosciuta per i suoi cartelloni pubblicitari e la sua posizione centrale la rende un punto di incontro e una attrazione turistica molto popolare.
Tuttavia, il monumento più popolare di Piccadilly Circus è la Shaftesbury Memorial Fountain che con i suoi suoi gradini, situati al centro dell’incrocio, diventano spesso un punto di sosta per i visitatori e gli abitanti del luogo. La fontana è sormontata da una statua di Anteros, il dio greco dell’amore corrisposto.
Davanti alla fontana di Eros c’erano alcuni artisti di strada che animavano la piazza e rendevano l’atmosfera ancora più piacevole. Poi abbiamo girato per i negozi più famosi, tra cui Hard Rock Cafè, tappa fondamentale di ogni nostro viaggio.
8. Harrods
Situato a Knightsbridge e fondato nel 1834, è il grade centro commerciale londinese famoso per la vasta selezione di prodotto di alta qualità che offre, tra cui abbigliamento, profumi, accessori, giocattoli, articoli per la casa e molto altro. Infatti si estende su 7 piani e conta circa 330 reparti.
All’interno è presente anche un negozio firmato Harrods dove i turisti possono acquistare dei souvenir come borse, tazze, peluches e borracce.
9. Per gli appassionati di musica: The Tower House
The Tower House, ovvero la casa londinese di Jimmy Page!
Adoro la musica dei Led Zeppelin e prima di partire ho deciso che durante il nostro soggiorno a Londra avrei visto la casa dove dal 1972 vive il leggendario chitarrista. So che ci sono migliaia di cosa da vedere a Londra, ma la musica è una delle mie grandi passioni. E’ stato un modo per andare oltre il mito di Jimmy Page, per vederlo come una persona reale.
Sono rimasta davanti al cancello a fissare la casa. Quando le luci di una stanza si sono illuminate, ho sperato di intravederlo, ma sarà per un’altra volta.
La Tower House si trova a Melbury Rd, Kensington, Londra
10. Londra in due giorni – Peggy Porschen
Peggy Porschen Cakes è una rinomata caffetteria conosciuta per i suoi dolci deliziosi e per la sua estetica incantevole. Presso la pasticceria si può trovare una vasta selezione di dolci tra cui torte a strati, cupcakes e biscotti che presentano decorazioni accattivanti ispirate ai fiori e alla natura.
La pasticceria ha due sedi a Londra:
- la sua sede principale, nel quartiere di Belgravia, in Ebury Street
- la seconda sede, nella King’s Road a Chelsea.
Entrambe sono caratterizzate da una facciata rosa pastello con decorazioni floreali, rendendole molto popolari tra i visitatori che desiderano scattare foto uniche e condividerle nelle loro pagine social.
Londra in due giorni – Dove dormire
Abbiamo deciso di alloggiare in una zona centrale e dopo tante ricerche abbiamo trovato un appartamento in un palazzo elegante di Chelsea a un ottimo prezzo. Il nostro soggiorno è stato breve e non volevamo perdere troppo tempo negli spostamenti. Il quartiere è in una posizione per cui si raggiungono le maggiori attrazioni in poco tempo.
Cerca dove alloggiare con Booking
Lascia un commento